€ 10.300
RENAULT Captur TCe 12V 90 CV S&S Energy Business"IVA ESPOSTA CON NAVI
€ 10.300
- Agosto 2018
- 51.000 km
- 66 KW (89 CV)
- Benzina
- Cambio manuale
- 5.4 l/100 km
La Renault Captur nasce da un'evoluzione ed un miglioramento della Clio, piccola berlina familiare della celebre casa francese. La Captur è caratterizzata da un design allungato ed agile, con profonde nervature laterali, che comunicano un'immediata sensazione di forza e velocità. Il design anteriore, più morbido e tondeggiante, è la replica quasi esatta di quello della sorella minore: nell'insieme, la Renault Captur risulta esteticamente molto gradevole, dall'aspetto moderno, originale e familiare nello stesso tempo. Un altro degli elementi di design che - è il caso di dirlo - "catturano" lo sguardo, è la frizzante verniciatura bicolore, acquistabile in tre accattivanti varianti: la parte superiore dell'auto, verniciata in tonalità a contrasto, rende quest'auto ancora più particolare e gradevole. Anche gli interni sono dominati dal bicolore: la plancia comandi, i sedili e i profili delle portiere includono eleganti inserti a contrasto, che richiamano le tonalità della carrozzeria.
La Renault Captur è un vero e proprio crossover in miniatura: alta 17 cm da terra, propone un assetto leggermente rialzato rispetto alla Clio, sua progenitrice diretta. Questo rialzo permette di guidare agevolmente anche su sterrati in scarsa pendenza, ma attenzione: la Renault Captur non è un fuoristrada, e non è adatta ad affrontare né sterrati pendenti né percorsi eccessivamente difficili. La vocazione cittadina e, in un certo senso, familiare della Captur è confermata sia dalle sue dimensioni che dalle motorizzazioni disponibili, oltre che da alcune peculiari caratteristiche degli interni. Partiamo dalle motorizzazioni disponibili: la Renault Captur è disponibile in versioni da 90 o 120 cv per il benzina, da 90 o 110 cv per il motore diesel.
Esistono parecchie varianti di motorizzazione, differenziate dagli accessori disponibili, ma tutte sono accomunate da un unico fattore: la straordinaria attenzione riguardo la riduzione delle emissioni e il consumo energetico. Questo permetterà di acquistare una Renault Captur usata con la massima tranquillità in fatto di emissioni: la prima produzione, risalente al 2013, è ancora abbondantemente in linea con le normative europee in fatto di emissioni inquinanti. Veniamo ora alle dimensioni: la Renault Captur misura solo 4,12 metri di lunghezza, è alta 1,55 metri e larga 1,78 metri. Queste dimensioni garantiscono un ampio spazio interno, comodo per la seduta di 5 persone al massimo, e offrono un grande bagagliaio espandibile da 337 litri fino ad un massimo (con l'abbattimento dei sedili posteriori) di 1200 litri circa, perfetto per le esigenze familiari. Le dimensioni esterne sono in linea con altri crossover compatti similari e diretti competitor, come la Nissan Juke o la Peugeot 3008: proprio come queste ultime due, la Renault Captur si rivela decisamente versatile, molto adatta alla guida in città.
L'acquisto di una Renault Captur nuova o usata è decisamente consigliato a chi cerca un'automobile agile e dalle ottime sospensioni, adatta all'utilizzo familiare in città e, occasionalmente, per divertirsi un po' su semplici sterrati durante una gita fuoriporta. La grande presenza di tecnologia intelligente a bordo renderà ancora più piacevole e completa l'esperienza di guida: le app dedicate, integrate nel touchscreen della plancia comandi, ed i sensori di parcheggio e guida renderanno ogni uscita un piacere semplice e sempre nuovo. Grazie al suo grande successo negli ultimi anni, trovare una Renault Captur in vendita sarà molto semplice, e sarà possibile scegliere una delle tante, accattivanti varianti di colore!
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...