€ 16.900
AUDI A4 Avant 2.0 TDI Euro6 Business SOLO 240000 KM NAVI
€ 16.900
- Febbraio 2015
- 24.388 km
- 110 KW (149 CV)
- Diesel
- Cambio manuale
- 4.6 l/100 km
Audi A4 è una delle vetture più conosciute e apprezzate di sempre, tra quelle prodotte dalla casa automobilistica tedesca dei quattro cerchi. Nata nel 1994, la berlina Audi ha raggiunto la quinta generazione, restando sempre protagonista sia sulle strade che in pista. Molte delle innovazioni meccaniche e tecnologiche che hanno portato Audi A4 a dominare i mercati mondiali per oltre 20 anni, infatti, sono state sperimentate e utilizzate in gare del Campionato DTM, a cui Audi ha partecipato per otto anni, fino al 2011, così come nel Campionato Italiano di Super Turismo e in diverse altre competizioni internazionali. La prima serie di Audi A4 ha da subito ricevuto numerosi consensi, diventando la prima scelta per chi aveva la possibilità di spendere cifre un po' più consistenti, indispensabili per garantirsi una invidiabile top di gamma. Motorizzazioni da 1.600 di cilindrata, fino ad un potentissimo 2.800 centimetri cubi, hanno costituito un richiamo irresistibile, per gli appassionati di auto potenti e dotate di tutte le soluzioni tecnologiche e meccaniche più avanzate del momento, come il turbocompressore e il cambio automatico a 5 marce. Solidità e prestazioni hanno rappresentato un binomio costante per i possessori di Audi A4, vetture destinate a durare proprio grazie alla loro eccellente qualità. Non c'è da sorprendersi se ancora in molti cercano un'Audi A4 usata anche tra i modelli appartenenti alla seconda o alla terza generazione, non più in produzione dal 2007 ma ancora pronte ad offrire il meglio a chi le guida.
La quinta e più recente generazione di Audi A4 è stata presentata al Salone di Francoforte nel 2015. L'aspetto estetico complessivo mantiene fede al classico stile Audi ma lo modernizza attraverso forme più aggressive e slanciate, perfettamente enfatizzate da preziose cromature e linee rette che caratterizzano la parte frontale e il retro della vettura. Le motorizzazioni e l'equipaggiamento della nuova Audi A4 in vendita dal 2015, la mettono in competizione con le migliori berline del mondo come Mercedes Classe C o BMW Serie 3. Come per la prima versione prodotta dalla casa tedesca, anche l'Audi A4 nuova si basa su una piattaforma MLB fornita dal gruppo Volkswagen.
La piattaforma modulare Volkswagen ha permesso, tra le varie evoluzioni, anche una riduzione di 120 Kg del peso del telaio della nuova Audi A4 di quinta generazione. Associato alla potenza delle motorizzazioni diesel e benzina, questo dato esprime potenza pura. Gli interni della nuova Audi A4 sono un inno alla tecnologia, con l'esclusivo sistema di intrattenimento Bang & Olufsen 3D Sound System caratterizzato da un display da ben 12,3 pollici, attraverso il quale l'auto è anche connessa col mondo. Mentre gli interni si distinguono anche in artigianalità e qualità dei rivestimenti, i motori sono una sintesi di esperienza ed evoluzione senza precedenti. Il 1.4 a benzina rappresenta un piccolo gioiello, apprezzabile anche sotto l'aspetto dei consumi, mentre i 2.000 e i 3.000 TDI sono potenza pura, per chi ama la guida sportiva.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...