€ 18.900
Mercedes Classe C 220 D Executive 9G-Tronic Plus
€ 18.900
- Ottobre 2014
- 75.407 km
- 125 KW (169 CV)
- Diesel
- Cambio automatico
- 4.40 l/100 km
La Mercedes Classe C è un oggetto del desiderio dal 1993. La berlina di casa Mercedes, prodotta fin dalla prima generazione in versione station wagon e coupé, si è da subito affermata per le sue caratteristiche meccaniche d'eccellenza. La fine del millennio ha visto le Mercedes Classe C trasformarsi in uno status symbol per tutti coloro che volevano vivere il mito tedesco senza investire somme esorbitanti. Solidità e performance hanno permesso a queste auto di percorrere centinaia di migliaia di chilometri, mantenendo sempre elevati gli standard di fabbrica. Classe C, in sintesi, si è dimostrata una berlina praticamente indistruttibile e, per questo motivo, le Mercedes Classe C usate sono sempre molto ricercate.
L'inizio del nuovo millennio ha visto nascere una generazione sensibilmente rinnovata di Mercedes Classe C, caratterizzata da linee più sportive e aggressive. Parallelamente, le nuove berline di fascia alta hanno acquistato maggiore agilità, conquistando un pubblico sempre più alla ricerca del design di pregio, unito alle consuete prestazioni Mercedes. La nuova generazione di Mercedes Classe C è stata distribuita in tre diversi allestimenti: la versione Classic ha tutte le caratteristiche di pregio che ci si aspetta di trovare su una Mercedes. Gli allestimenti Elegance e Avantgarde aggiungono lusso, sotto forma di optional, a una berlina già spettacolare di serie. Anche nella versione Classic, infatti, le Mercedes Classe C in vendita montano tutta l'innovazione del momento e, in particolare, un pacchetto sicurezza completo di ABS, ESP, 6 Airbag e ASR che è valso le 5 stelle ai test Euro NCAP. Le Mercedes Classe C usate di seconda generazione sono ancora discretamente richieste, anche grazie a motorizzazioni studiate per durare in eterno, dal 1.8 kompressor a benzina, fino alle versioni diesel che vedono protagonisti un propulsore 2.2 da 122 cavalli ed un 6 cilindri, 3.0 da 224 cavalli. Il 2007 ha visto arrivare negli autosaloni la terza serie di Mercedes Classe C: la sua versione speciale C63 AMG da 457 cavalli rappresenta una vetta difficilmente raggiungibile, nella categoria berline.
Appurato che la seconda e la terza serie sono state un successo, è indubbio che la nuova generazione di Mercedes Classe C abbia riscritto i canoni dell'eleganza, garantendo un'evoluzione significativa anche dal punto di vista delle prestazioni. Le Mercedes Classe C nuove fanno degna concorrenza a berline top come Audi A4, BMW Serie 3 o Alfa Romeo Giulia. L'aspetto segue in pieno il trend Mercedes, presentando una modernizzazione del design e degli elementi essenziali. Calandra e griglia frontale cromata diventano più leggere, dando il giusto rilievo al grande logo Mercedes a tre punte. Al taglio sportivo, le nuove Mercedes Classe C in vendita associano interni dove comfort e tecnologia si fondono, per offrire ai passeggeri l'autentico piacere del viaggio in auto. Le motorizzazioni, sia diesel che benzina, sono espressione di potenza pura, con particolare attenzione ai consumi. Anche la quarta generazione prevede modelli speciali dedicati a veri e propri cultori: Mercedes Classe C 63 AMG S Speedshift da 510 cavalli è certamente il massimo per chi, da sempre, ha amato la berlina Classe C di Mercedes.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...