PEUGEOT 3008
Facendo seguito al prototipo 3008 Prologue, il crossover di fascia media Peugeot 3008 viene presentato dalla casa francese al Salone di Ginevra e di Francoforte. Giunge sul mercato a poca distanza dalla Peugeot 308, che ha rappresentato il modello alla base del suo sviluppo.
Annunci più rilevanti per PEUGEOT 3008
- € 34.990Peugeot 3008 1.6 HYbrid GT e-EAT8 - PROMOChieri (TO)
- € 19.900Peugeot 3008 BlueHDi 120 S&S EAT6 BusinessRieti (RI)
- € 21.900PEUGEOT 3008 BlueHDi 120 S&S Allure ITA*CERTIF*P.CONSFonte Nuova (RM)
- € 36.500Peugeot 3008 Hybrid 225 e-EAT8 GT PackBergamo (BG)
- € 35.900Peugeot 3008 Hybrid 225 e-EAT8 Allure PackBergamo (BG)
- € 9.999Peugeot 3008 BlueHDi 120 EAT6 Allure 02/2015 Euro 5BReggio Emilia (RE)
- € 23.700PEUGEOT 3008 1.5 BlueHDI 130cv Business EAT8 EU6Latina (LT)
- € 187 al mesePeugeot 3008 PEUGEOT 3008 BlueHDI 130cv S&S Allure Pack PRONTA CONSEGNA -CANONI IVA ESCLUSA - ANCHE CON ANTICIPO ZERONapoli (NA)
- € 399 al mesePEUGEOT 3008 3008 BlueHDi 130 S&S EAT8 AllureChioggia (VE)
- € 420 al mesePEUGEOT 3008 3008 BlueHDi 130 S&S EAT8 AllureChioggia (VE)
Allestimenti PEUGEOT 3008 e modelli simili
Al momento del debutto della 308, i vertici Peugeot avevano già confermato l'intenzione di proporre a breve un incrocio tra un modello SUV e una monovolume. Inizialmente, sono due i motori a disposizione per la Peugeot 3008: un 1.6 a benzina (in versioni da 120 e 156 cavalli) e 3 versioni di un turbodiesel HDi (rispettivamente 1.6 e 2.0 da 150 e 163 cavalli). Nel 2011 si assiste al debutto della versione HYbrid4, la prima ibrida diesel della storia. La seconda generazione della Peugeot 3008, invece, raggiunge i mercati a fine 2016.
A pochi anni dal debutto, esattamente nel 2013, forte anche del successo riscontrato dalle Peugeot 3008 usate, la casa francese decide di operare un profondo restyling sulle Peugeot 3008 nuove. Già in precedenza si era assistito a un aumento del numero di cavalli nelle versioni 1.6 HDi, saliti a 114. Nel 2016 arriva l'ultima generazione della Peugeot 3008, la cui fase di sviluppo ha avuto luogo sul medesimo pianale utilizzato per la 308. Valutando le novità più all'avanguardia presenti nella Peugeot 3008, si segnala un innovativo abitacolo, dotato del sistema denominato "iCockpit": esso affianca a un volante di dimensioni contenute un display digitale e un touchpad da 12". La plancia della Peugeot 3008, invece, si distingue per le diverse possibilità di personalizzazione, con allestimenti che vedono inserti in nero lucido ed elementi cromati. I cambiamenti riguardano anche la carrozzeria. Le Peugeot 3008 in vendita da fine 2016 guadagnano 6 centimetri in larghezza e 8 centimetri in lunghezza, portando quest'ultima a toccare i 4,45 metri; a beneficiare dell'ampliamento è anche il bagagliaio, la cui capacità aumenta, rispetto alla generazione precedente, di circa 90 litri.
Riproponendo un'idea utilizzata per la 2008, la Peugeot 3008 si avvale di un nuovo design per i gruppi ottici (sia anteriori che posteriori) e di modifiche alla mascherina. Si tratta di due scelte che donano alla vettura una nuova personalità. Tali modifiche, inoltre, portano ad avvicinare con decisione il crossover al mondo delle SUV. L'obiettivo della casa produttrice è quello di conquistare quote nel settore dei crossover compatti, in continua espansione, che vede tra le principali concorrenti la Nissan Qashqai. Molto è stato fatto sulla Peugeot 3008 anche sul piano della sicurezza. Si ricorda, ad esempio, il sistema di frenata automatica, integrato dal "Distance Alert", che avvisa il guidatore nel caso in cui ci si stia avvicinando eccessivamente al veicolo che lo precede. È previsto anche il "Lane Keep Alert", un avvertimento che entra in funzione quando viene oltrepassata la linea delimitante le corsie. Di grande utilità anche gli abbaglianti automatici (riducono il fascio luminoso nella fase di incrocio con altri veicoli) e il regolatore di velocità adattivo, dotato di funzione di arresto.