€ 29.500
BMW Serie 7 750 750d xdrive Eccelsa auto
€ 29.500
- Dicembre 2013
- 35.000 km
- 280 KW (380 CV)
- Diesel
- Cambio automatico
La BMW serie 7 è il frutto di una evoluzione che ha dato vita ad una vettura sportiva, elegante e tecnologica. L'ammiraglia della casa tedesca ha il design di una berlina con connotazioni sportive date dal frontale aggressivo e sporgente, dal cofano con linee dinamiche e dalla coda muscolosa. Nella parte anteriore la calandra con il doppio rene è impreziosita dalla cornice, mentre i fari full led (laser a richiesta) si collegano alla calandra attraverso un listello cromato. I bordi intorno ai finestrini, quelli lungo le fiancate e il design declinante del tetto aggiungono eleganza alla vettura. Gli interni, altrettanto di classe, presentano dettagli molto curati e un comfort di lusso caratterizzato da sedili in pelle e modanature in legno. Alcuni rivestimenti della BMW Serie 7 sono lavorati a mano, a sottolineare la ricerca e l'attenzione dei particolari.
Nella BMW Serie 7 è stata inserita anche una imponente dotazione tecnologica. Sono disponibili il Remote Control Parking, che permette di parcheggiare dopo essere scesi dalla vettura utilizzando la Smart Key, e il sistema Adaptive Mode il quale, a seconda delle condizioni dell'asfalto, adegua l'assetto, lo sterzo e il cambio. Sempre nel comparto tecnologico si trovano il monitor da 10,25" e l'innovativo Gesture Control con cui è possibile attivare determinate funzioni muovendo la mano (riconosce alcuni movimenti e li conferma con segnali). Massimo comfort anche per i passeggeri dei sedili posteriori che hanno a disposizione un tablet da 7" per modificare molti parametri dell'auto.
I potenti e moderni propulsori disponibili nelle BMW Serie 7 usate e di nuova immatricolazione permettono di scegliere tra motorizzazioni diesel e benzina, inoltre è presente una versione ibrida che dispone di un'autonomia elettrica di 48 km. L'attenzione della Casa nei confronti dell'ambiente ha permesso di produrre la BMW Serie 7 Plug-In Hybrid, modello con valori di CO2 intorno ai 49 g/km. La velocità massima che questi veicoli possono raggiungere è di 140 km/h. La potenza della vettura e le dimensioni di 510 cm di lunghezza, 190 di larghezza e 148 di altezza permettono prestazioni in linea a quelle di concorrenti come Audi A8, Jaguar XJ e Mercedes Classe S, ammiraglie delle rispettive case automobilistiche. La casa dell'Elica ha iniziato la produzione della Serie 7 nel 1977 per rimpiazzare la E3, berlina di lusso con propulsori a sei cilindri. La prima serie, nota con la sigla E23, all'esordio disponeva di motorizzazioni a benzina da 2,5 a 3,5 l. Le BMW Serie 7 in vendita, appartenenti alla sesta generazione, si declinano nei modelli M760Li xDrive, più adatti a chi desidera maggiore sportività, e M760Li xDrive Excellence per chi privilegia l'eleganza. I sistemi di sicurezza impiegati sulle BMW Serie 7 nuove comprendono: la segnalazione sul Control Display di pedoni o di animali non visibili nella notte, gli interventi attivi per impedire l'uscita dalla corsia, la segnalazione di traffico trasversale nelle zone con poca visibilità e l'Active Protection che frena l'auto in caso di situazione critica.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...