€ 6.500
DACIA Lodgy 1.5 dCi 8V 90CV 5 posti Lauréate
€ 6.500
- Ottobre 2013
- 44.658 km
- 66 KW (89 CV)
- Diesel
- Cambio manuale
- 4.2 l/100 km
La Dacia Lodgy è l'auto perfetta per chi cerca il miglior compromesso fra prezzo, spazio e bassi costi di gestione. Con le sue forme squadrate ma originali e le sue dimensioni generose (450 x 175 x 168 cm), la Dacia Lodgy è perfetta per le famiglie che non vogliono spendere una fortuna per l'acquisto di una grande monovolume. Come tutti gli altri modelli della casa romena, del resto, anche la Dacia Lodgy fa del rapporto qualità/prezzo il suo cavallo di battaglia, sacrificando qualcosa in termini di design e dotazione di serie. Sebbene la Dacia Lodgy sia in vendita dal 2012, il suo aspetto non ha ancora subito sostanziali modifiche, mantenendo inalterate quelle linee sobrie e minimaliste che oggi rappresentano quasi un'eccezione. Più moderno è invece il design della Dacia Lodgy Stepway, una variante crossover caratterizzata da vistose protezioni in plastica nera.
A prima vista, la Dacia Lodgy sembra quasi una station wagon più alta del normale in virtù del suo bagagliaio extra large da 827 litri, ben più grande rispetto a quello di alcune sue concorrenti come la Citroën C4 Picasso, la Kia Carens o la Ford C-Max. All'interno del bagagliaio figurano anche due sedili aggiuntivi con design a scomparsa, che portano a 7 il numero di posti complessivi presenti sulla Dacia Lodgy. A differenza delle rivali, la monovolume di casa Dacia propone una soluzione particolarmente originale per l'abbattimento dei due sedili aggiuntivi: questi ultimi, anziché nel pavimento, vengono infatti inglobati all'interno dello schienale del divanetto posteriore. Come se non bastasse, la terza fila di sedili può anche essere smontata e rimossa facilmente, liberando ulteriore spazio per i bagagli più ingombranti. \nl'abitacolo è altrettanto pratico e confortevole grazie ai sedili ben sagomati e alla posizione di guida rialzata, che migliora la visibilità e agevola il controllo del mezzo. Gli interni sono inoltre di discreta qualità e disponibili in piacevoli combinazioni bicolore con dettagli in plastica cromata.
Come di consueto, la Dacia Lodgy propone una gamma di motori di piccola cilindrata e dai bassi consumi, che consentono di ridurre notevolmente i costi di gestione. Tuttavia, l'introduzione delle normative antinquinamento Euro 6 ha portato in dote alla Dacia Lodgy le nuove motorizzazioni 1.2 TCe turbobenzina da 116 CV, che offrono un miglior compromesso fra prestazioni e consumi. Chi è interessato esclusivamente al risparmio può invece optare per le economiche versioni 1.6 benzina/GPL da 100 CV o 1.5 DCi da 90 CV, oppure acquistare una delle tante Dacia Lodgy usate disponibili sul mercato. La Dacia Lodgy offre anche una buona dotazione di serie, che include 4 airbag, autoradio Bluetooth, computer di bordo, cruise control e sedili posteriori frazionati. Le versioni più accessoriate includono inoltre l'ESP, il climatizzatore e l'Hill Start Assist. A partire dal 2017 la Dacia Lodgy proporrà nuove sellerie in tessuto a maglia 3D e tavolini reclinabili per i sedili posteriori, mentre per il 2018 è atteso un corposo restyling della carrozzeria.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...