€ 5.500
HYUNDAI iX20 1.4 CRDI 90 CV Autocarro
€ 5.500
- Maggio 2013
- 128.450 km
- 66 KW (89 CV)
- Diesel
- Cambio manuale
- 4.5 l/100 km
Hyundai ix20 è una monovolume di ultima generazione, economica ma anche moderna e tecnologicamente evoluta. Nel 2009, Hyundai ix20 debutta al Salone di Francoforte in versione concept car, mentre la casa coreana di Seul ne avvia la produzione nel 2010. Pur garantendo una buona ampiezza degli spazi, la ix20 appare compatta e agile. Il designer Rogelio J. Flores, nel progettarla, ha tratto ispirazione dalle forme fantascientifiche dei veicoli NASA, ottenendo come risultato una vettura futuristica nell'aspetto ma che mantiene una cura quasi artigianale dei particolari. La griglia anteriore, cromata con logo Hyundai, e gruppi ottici aerodinamici, con fari e fendinebbia a LED, sono una piacevole sorpresa per una monovolume che fa della convenienza uno dei suoi pregi. Il bagagliaio che passa da un minimo di 440 litri, fino ad un massimo di 1.486 litri con sedili posteriori reclinati, rende la Hyundai ix20 particolarmente adatta come compagna di viaggio in famiglia.
Per dimensioni e caratteristiche, Hyundai ix20 è degna contendente di vetture come Citroën C3 Picasso, Ford Fusion, Mercedes-Benz Classe A, Opel Meriva e Renault Modus. Omologate per 5 posti, le Hyundai ix20 in vendita offrono spazi interni in abbondanza e un sedile posteriore livellato. L'intero abitacolo è studiato in ogni dettaglio e ottimizzato in maniera intelligente e pratica. Tutti i dati più utili al guidatore durante la crociera, sono mostrati dal Cluster Super Vision fornito di schermo LCD. Una plancia con inserti in alluminio, collocata in posizione centrale, integra il display a colori da 6,5 pollici del sistema di navigazione satellitare. Dai comandi sul volante si regola il volume dell'impianto stereo, si gestiscono le telefonate in vivavoce su dispositivi collegati in Bluetooth e si interagisce col computer di bordo, per programmare la funzione di Cruise Control. Le Hyundai ix20 nuove fanno del pacchetto sicurezza un ulteriore punto di forza a loro favore. Agli indispensabili sistemi ABS e ESP, si unisce l'HAC (Hill Assist Control), un utilissimo controller per la gestione elettronica delle ripartenze in salita. L'interno delle Hyundai ix20 è protetto da 6 Airbag, mentre il computer si occupa anche del monitoraggio costante della corretta pressione degli pneumatici.
Un recente restyling effettuato nel 2015 ha rinnovato ulteriormente la briosa monovolume coreana. Per prestazioni, affidabilità e convenienza, però le precedenti versioni di Hyundai ix20 usate restano molto ricercate. A prestazioni ottime, sia in città che su tratti extraurbani, Hyundai ix20 lega motorizzazioni tutte Euro 6 particolarmente attente ai consumi. La gamma benzina è composta da un 1.4 MPI da 90 cavalli e da un più potente 1.6 da 124 cavalli. Stesse cilindrate sono previste per la Hyundai ix20 diesel. Il motore 1.4 CRDi ha anch'esso 90 cavalli, mentre il propulsore 1.6 CRDi ne sprigiona 116 ed è sicuramente consigliato a chi predilige una guida sportiva. Hyundai ix20 è disponibile anche nella versione Econext, con serbatoio GPL di serie e motore 1.4, dedicata a chi desidera risparmi eccezionali e prestazioni comunque convincenti.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...