€ 1.500
Nissan Note 1.6 16v Acenta
€ 1.500
- Aprile 2007
- 170.500 km
- 81 KW (110 CV)
- Benzina
- Cambio manuale
- 6.6 l/100 km
Nata nel 2004 negli stabilimenti della casa automobilistica nipponica, la Nissan Note compare sul mercato europeo a partire dal 2006, presentandosi come la diretta evoluzione della Nissan Almera Tino. l'ultimo restyling, che ha ribassato il profilo superiore facendo guadagnare alla Nissan Note maggior eleganza e dinamicità, risale al 2008. Evidenti sono le similitudini che avvicinano la Nissan Note alla Honda Jazz, alla Renault Modus ed alla Micra, sia dal punto di vista del telaio che del motore. Grazie all'aggiunta della griglia anteriore, che congiunge i fari in posizione arretrata, le Nissan Note nuove vantano una grinta ed una sportività più decisa, che cattura indubbiamente lo sguardo. Per gli interni la Nissan Note insegue il perfetto equilibrio tra relax e piacere di guida, affidandosi alle finiture di pregio dell'abitacolo. La plancia di comando, impreziosita da un pratico display multifunzione con luce blu, garantisce comodità al conducente, mentre il resto dei passeggeri può contare su di una buona distribuzione dello spazio. Il touch screen da 5,8" permette di avere tutto a portata di mano, connettendosi in maniera semplice e veloce con tutte le app mobili, grazie al sistema NissanConnect.
Lunga 4,10 metri e larga 1,70 metri, la Nissan Note offre un agile spazio di manovra nel traffico cittadino. La capacità del bagagliaio si attesta a 325 litri, ma può essere facilmente ampliata fino a 2012 litri, reclinando e portando avanti i sedili posteriori con un semplice interruttore. Denota una certa praticità anche il sistema di carico Flexiboard, che permette di creare zone differenziate in cui riporre i bagagli. Le motorizzazioni disponibili per le Nissan Note nuove sono cinque ed includono due motori a benzina da 88 e 110 CV, due diesel common rail da 86 e 103 CV, e un bifuel 1.4 16V da 88 cavalli. Prima del 2008 era in circolazione anche la versione che montava un diesel 1.5 dCi con 68: al momento essa non è più in produzione ma può essere ancora trovata nelle Nissan Note usate.
Ideale per muoversi in città, la Nissan Note ha di serie un cambio manuale a 5 rapporti. Per chi preferisce una guida più fluida è disponibile anche il cambio automatico a variazione continua, che somma i vantaggi di un'accelerazione ottimale a quelli di consumi ridotti. Sempre di serie è il Sistema Stop&Start, che determina l'arresto automatico del motore nel momento in cui il veicolo si ferma temporaneamente ai semafori o in coda, riducendo così l'inquinamento atmosferico e i consumi. Altro elemento su cui si concentra la Nissan Note è quello della sicurezza, grazie anche alla presenza di sistemi di allerta per gli oggetti in movimento, utile in caso di retromarcia, di rilevamento della segnaletica orizzontale e di monitoraggio della pressione delle gomme. Le previsioni future per il monovolume della casa giapponese sono decisamente rosee, come dimostra la costante crescita di Nissan Note in vendita nell'intero mercato automobilistico europeo.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...