La sopravvivenza del marchio Lancia nell’ultimo decennio è stata assicurata unicamente dalla Ypsilon, utilitaria compatta ma elegante che ha permesso al brand torinese, un tempo “nobile”, di non scomparire del tutto. Giusto, quindi, che proprio con una Ypsilon tutta nuova parta il rilancio di questa Casa, di cui Stellantis sembra intenzionata a fare uno dei baluardi dell’alto di gamma della sua era elettrica.
Ecco la scheda tecnica della Lancia Ypsilon elettrica:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 310/340 litri |
Alimentazioni | elettrica |
Classe | – |
CV/kW (da) | 156/115 |
Prezzo (da) | 34.900 € |
INDICE |
Novità 2025 |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motori |
Consumi |
Allestimenti |
Perché comprarla |
Prezzi |
Lancia Ypsilon HF e HF Line
Lancia ha aperto gli ordini della Ypsilon HF Line, versione sportiva che ha anticipato l’arrivo della più potente Ypsilon HF da 281 CV. La HF Line è disponibile con motore ibrido 1.2 da 110 CV oppure elettrico da 115 kW (156 CV) e offre una dotazione completa: cerchi in lega da 17”, badge HF, passaruota protetti, vetri posteriori oscurati, strumentazione digitale, infotainment da 10,25” con Apple CarPlay e Android Auto wireless, sedili sportivi, pedaliera in alluminio, cruscotto blu elettrico, volante in pelle traforata, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera, specchietti elettrici ripiegabili, climatizzatore automatico, accesso keyless, guida assistita di Livello 2 e monitoraggio dell’angolo cieco.
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 14
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 15
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 16
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 17
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 18
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 19
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 20
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 21
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 22
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 23
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 25
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 26
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 27
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 28
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 29
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 30
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 31
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 32
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 33
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 34
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 35
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 36
La Ypsilon HF, invece, è spinta da un motore elettrico da 281 CV con differenziale Torsen e accelera da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi. Rispetto alla HF Line, aggiunge cerchi da 18”, paraurti specifici, diffusore posteriore, passaruota maggiorati con badge HF, sedili racing in econyl, ricarica a induzione per smartphone e illuminazione ambientale interna. Il prezzo della Ypsilon HF è di 39.200 euro. Per la HF Line, i prezzi sono 28.200 euro per l’ibrida e 38.399 euro per l’elettrica.
Piattaforma nuova, nume misure: la lunghezza passa dai 384 cm del modello precedente a 408, la larghezza sfiora i 176 cm (oltre 8 cm in più) mentre l’altezza si riduce da 152 a 144. Dunque, le proporzioni diventano più atletiche, con minore sviluppo in altezza compensato però da spazi interni ampliati, anche grazie al passo, aumentato dai precedenti 2,39 a 2,54 cm.
Lunghezza | 4.08 metri |
Larghezza | 1,76 metri |
Altezza | 1,44 metri |
Passo | 2,54 metri |
Bagagliaio | 310/340 litri |
Le forme sono cambiate, ma è nel design che la nuova Ypsilon si distingue maggiormente. Utilitaria con una linea dai richiami sportivi, si ispira in moltissimi elementi al passato più glorioso del marchio, specialmente alle vetture da competizione e in particolare da rally.
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 7
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 5
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 4
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 3
Il posteriore, su tutti, vuole omaggiare la leggendaria Stratos nell’accenno di spoiler e nei fanali, arricchiti però di un motivo interno a “Y”, lo stesso motivo che domina il frontale con tre sottilissime barre che fanno da luci diurne, mentre i fari principali sono raccolti in gruppi ai lati del paraurti, soluzione sempre più in voga oggi. Altri omaggi al passato si trovano nei quattro elementi ovali al centro dello scudo, che rimandano alla Fulvia e Fulvia Zagato. Per le ruote si parla di uno standard con cerchi da 17”.
Malgrado la base condivisa con molti modelli di segmento B del Gruppo Stellantis, la nuova Ypsilon mostra una certa personalità nello stile e nella configurazione degli interni. La prima versione mostrata è quella di lancio, personalizzata nelle finiture dalla griffe di arredamento Cassina, ma mette in evidenza la nuova strumentazione digitale con due display da 10,25” che assolvono le funzioni di cruscotto e infotainment, e annunciano rivestimenti in un tessuto che reinterpreta lo storico Panno Lancia. Inoltre, la Ypsilon porta al debutto un nuovo sistema di gestione dell’ambiente battezzato S.A.L.A., acronimo di Sound Air Light Augmentation, che coordina luci, suoni e climatizzazione per creare l’atmosfera più adatta ai gusti e allo stato d’animo dei passeggeri.
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 1
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche 2
Lancia Ypsilon elettrica: prezzo, dimensioni e caratteristiche
I centimetri in più promettono maggiore comodità per i cinque occupanti e una capacità di carico ampliata. La Ypsilon ha un vano di carico la cui capienza varia, a seconda della versione, da 310 a 340 litri, un bel passo avanti rispetto ai 256 della precedente generazione. Non è invece previsto nessun ripostiglio nel vano anteriore, che anche sul modello puramente elettrico ospita soltanto motore e sistema elettrico.
La Ypsilon elettrica è spinta da un motore da 115 kW-156 CV, è alimentato da una batteria da 54 kWh nominali, di cui 51 kWh effettivamente utilizzabili, che promette 403 km di autonomia massima nel ciclo WLTP urbano.
Lancia Ypsilon dichiara un consumo medio compreso tra i 14,3 e i 14,6 kWh/100 km. La batteria può essere ricaricata ad alta potenza fino a 100 kW: in questa modalità può immagazzinare in 10 minuti energia sufficiente per 100 km, e riportare la riserva dal 20% all’80% in soli 24 minuti.
La nuova Lancia Ypsilon elettrica viene proposta in tre allestimenti:
- Ypsilon
- LX
- Edizione Limitata Cassina
Ypsilon: doppio display da 10,25 pollici, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio posteriori, Lane Keeping Assist, Traffic Sign Recognition, Intelligent Speed Assist, tavolino multifunzione, cerchi in acciaio da 16 pollici, specchietti esterni riscaldati e regolabili elettricamente, ricarica 100 kW.
LX: aggiunge keyless start, ricarica smartphone wireless, ambiente light, Adattive Cruise Control, sedili premium, volante in tecnopelle, cerchi in lega da 17 pollici, vetri privacy, fari a LED.
Edizione Limitata Cassina: sistema S.AL.A. con Apple CarPlay e Android Auto wireless di serie, caricatore wireless per smartphone, tre prese USB-C, cerchi da 17”, rivestimenti in nuovo Panno Lancia, finiture esclusive by Cassina con tavolinetto estraibile.
HF Line: cerchi in lega da 17”, badge HF, passaruota protetti, vetri posteriori oscurati, strumentazione digitale, infotainment da 10,25” con Apple CarPlay e Android Auto wireless, sedili sportivi, pedaliera in alluminio, cruscotto blu elettrico, volante in pelle traforata, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera, specchietti elettrici ripiegabili, climatizzatore automatico, accesso keyless, guida assistita di Livello 2, monitoraggio dell’angolo cieco.
HF: cerchi in lega da 18”, badge HF, passaruota protetti, vetri posteriori oscurati, strumentazione digitale, infotainment da 10,25” con Apple CarPlay e Android Auto wireless, pedaliera in alluminio, cruscotto blu elettrico, volante in pelle traforata, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera, specchietti elettrici ripiegabili, climatizzatore automatico, accesso keyless, guida assistita di Livello 2, monitoraggio dell’angolo cieco, paraurti specifici, diffusore posteriore, passaruota maggiorati con badge HF, sedili racing in econyl, ricarica a induzione per smartphone e illuminazione ambientale interna.
- Stile: riporta il marchio nel segmento B premium, con grande attenzione allo stile.
- Infotainment: molto tecnologico il sistema multimediale disponibile.
- Comfort: l’elettrica promette di avere prestazioni equilibrar tee adatte ad esigenze urbane, gli interni vogliono coccolare il cliente.
Di seguito i prezzi della nuova Lancia Ypsilon noti a dicembre 2024:
Lancia Ypsilon elettrica | Prezzo |
Ypsilon | 34.900 € |
LX | 37.900 € |
Edizione Cassina | 39.500 € |
HF | 39.200 € |
HF Line elettrica | 38.399 € |
HF Line ibrida | 28.200 € |