La nuova Audi A1 Sportback dei quattro anelli può contare su di un design sportivo, ispirato alla mitica ur-quattro, sistemi d’infotainment e assistenza al conducente degni delle “sorelle” di categoria superiore e sulla massima integrazione nel mondo digitale. Incisiva, grintosa e con il DNA della mitica ur-quattro, si rinnova radicalmente nel design e nel layout degli interni.
Di seguito ecco la scheda tecnica dell’Audi A1 Sportback:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 335/1090 litri |
Alimentazioni | Benzina |
Classe | Euro 6D-Temp |
Cv/kW (da) | 95/70 |
Prezzo (da) | 22.200 € |
INDICE |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motorizzazioni |
Configuratore |
Prezzo |
Problemi |
La A1 Sportback è cresciuta in modo significativo in lunghezza – con ulteriori 56 millimetri, ora misura 4,03 metri. Allo stesso tempo, la larghezza è rimasta quasi la stessa a 1,74 metri. Il modello di nuova generazione è solo 1,41 metri di altezza – inclusa aerea, l’auto è alta 1,43 metri.
La nuova A1 Sportback è molto più spaziosa, e confortevole per il conducente, il passeggero anteriore e i passeggeri posteriori rispetto al modello precedente. Infatti, nonostante le dimensioni esterne compatte e la linea del tetto sportiva, i passeggeri nei sedili posteriori possono godere di più spazio.
La capacità del bagagliaio è aumentata di 65 litri, con una capacità normale di 335 litri e di 1.090 con i sedili posteriori ripiegati, questo aumenta fino a 1.090 litri.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.030 mm |
Larghezza | 1.740 mm |
Altezza | 1.410 mm |
Passo | 2.563 mm |
Il look è teso e sportivo. L’ampia griglia Singleframe, posizionata in basso, e le prese d’aria laterali implicite dominano il frontale distintivo. Sotto il bordo del cofano ci sono tre fessure piatte – un omaggio allo Sport quattro, l’icona del rally del marchio del 1984.
Audi A1 Sportback
Audi A1 Sportback
Audi A1 Sportback
Audi A1 Sportback
Audi A1 Sportback
La nuova Audi A1 è una della auto compatte più sportive della sua categoria. L’interno si concentra sul guidatore, con il suo design emotivo e personalizzabile. L’occhio è attratto in particolare dall’unità sportiva compatta degli ugelli di ventilazione, dal cofano e dal quadro strumenti digitale. Tutti i comandi e il display tattile MMI opzionale sono fortemente orientati al guidatore, sottolineando così lo speciale carattere del cockpit.
Audi A1 Sportback
Audi A1 Sportback
Audi A1 Sportback
Audi A1 Sportback
Il concetto Infotainment nella nuova A1 Sportback proviene dalla classe full-size. La radio MMI è di serie – può essere azionata tramite i tasti multifunzione sul volante e il display nel quadro strumenti completamente digitale. Nella configurazione di punta, MMI navigation plus offre un touchscreen MMI da 10.1″, che si integra perfettamente con il vetro.
Sono quattro gli allestimenti disponibili per la Audi A1 Sportback:
- Base: l’allestimento di partenza offre di serie Climatizzatore manuale, Interfaccia Bluetooth, Radio digitale, Radio MMI plus con MMI touch response, Cerchi in lega di alluminio a 5 razze, Specchietti retrovisivi esterni regolabili elettricamente e riscaldabili, Volante multifunzionale in pelle a 3 razze, Sensore pioggia/luci.
- Admired: salendo di livello troviamo di serie Audi smartphone interface, Climatizzatore automatico, Sistema di ausilio al parcheggio posteriore, Cerchio in lega di alluminio da 17″, 5 razze a stella, Interni in look alluminio, Specchietti esterni ripiegabili e regolabili elettricamente, riscaldabili, con funzione cordolo, Vetri elettrici anteriori e posteriori.
- S Line: l’allestimento sportivo prevede di serie Radio MMI plus con MMI touch response, Cerchio in lega di alluminio da 17″, 5 doppie razze design S parzialmente lucidi, Spoiler al tetto S line, Dettagli verniciati in color grigio diamante, Inserto al cruscotto verniciato in color grigio ardesia con trama poligonale, Sedili sportivi anteriori, Volante multifunzionale plus in pelle a 3 razze, Estetica S line.
- Identity Black: la versione top di gamma offre di serie Climatizzatore automatico, Cerchio in lega Audi Sport da 18″, con design a 10 razze a stella, nero lucido, 7½ x 18″, Tetto in colore di contrasto, Vetri laterali posteriori e lunotto oscurati, Interni in look alluminio, Volante multifunzionale plus in pelle a 3 razze, Paraurti anteriore, appendici laterali e paraurti posteriore in colore carrozzeria e design S line, Prese d’aria laterali anteriori in nero opaco, Sospensioni sportive, Look alluminio nell’abitacolo, Vetri elettrici anteriori e posteriori.
Tre le motorizzazioni disponibili per la Audi A1 Sportback, tutte benzina. Si parte dal 1.0 TFSI declinato nelle potenze di 95 e 116 CV, per poi passare al 1.5 da 150 CV ed arrivare al top di gamma 2.0 litri da 200 CV.
I sistemi di assistenza alla guida derivano direttamente dalle ultime novità introdotte per prima sull’ammiraglia Audi A8. Oltre a mantenere l’auto alla corretta distanza dal veicolo che precede, complice l’adaptive cruise control, aiutano il guidatore a restare all’interno della corsia e supportano in fase di parcheggio. La tecnologia Audi pre sense front è di serie: il sensore radar riconosce eventuali situazioni critiche che coinvolgono altri veicoli, pedoni o ciclisti, anche quando la visibilità è scarsa, già a partire da 5 km/h. Di serie anche il lane departure warning che aiuta il conducente a mantenere la vettura in corsia mediante lievi correzioni al volante. Lo schema delle sospensioni porta in dote maneggevolezza, feeling e sicurezza.
Di seguito ecco il listino prezzi della Audi A1 Sportback aggiornato al 2020:
Audi A1 Sportback | Prezzo |
A1 SPB 25 TFSI Identity Black | 25.575 € |
A1 SPB 25 TFSI | 22.200 € |
A1 SPB 25 TFSI Admired | 23.290 € |
A1 SPB 25 TFSI Admired Advanced | 24.090 € |
A1 SPB 25 TFSI S line edition | 25.675 € |
A1 SPB 25 TFSI S tronic | 24.050 € |
A1 SPB 25 TFSI S tronic Admired | 25.140 € |
A1 SPB 25 TFSI S tronic Admired Advanced | 25.940 € |
A1 SPB 25 TFSI S tronic S line edition | 27.525 € |
A1 SPB 25 TFSI S tronic Identity Black | 29.425 € |
A1 SPB 30 TFSI | 22.950 € |
A1 SPB 30 TFSI Admired | 22.040 € |
A1 SPB 30 TFSI Admired Advanced | 24.040 € |
A1 SPB 30 TFSI S line edition | 26.425 € |
A1 SPB 30 TFSI Identity Black | 28.325 € |
A1 SPB 30 TFSI S tronic | 24.800 € |
A1 SPB 30 TFSI S tronic Admired | 25.890 € |
A1 SPB 30 TFSI S tronic Admired Advanced | 26.690 € |
A1 SPB 30 TFSI S tronic S line edition | 28.275 € |
A1 SPB 30 TFSI S tronic Identity Black | 30.175 € |
A1 SPB 35 TFSI S tronic | 27.200 € |
A1 SPB 35 TFSI S tronic Admired | 28.100 € |
A1 SPB 35 TFSI S tronic Admired Advanced | 28.850 € |
A1 SPB 35 TFSI S tronic S line edition | 30.175 € |
A1 SPB 35 TFSI S tronic Identity Black | 32.075 € |
A1 SPB 40 TFSI S tronic S line edition | 32.475 € |
A1 SPB 40 TFSI S tronic Identity Black | 34.375 € |
La seconda generazione dell’Audi A1 non ha lamentato particolari difetti e non sono state avviate campagne di richiami specifiche. Sicuramente potrebbero essere migliorate le plastiche interne di qualità non adeguata al prezzo della vettura e dall’aspetto particolarmente economico.