Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ BMW Speedtop: prezzi, dimensioni, caratteristiche

BMW Speedtop: prezzi, dimensioni, caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 3 June 2025
Condividi
La BMW Speedtop è per ora solo una concept, ma verrà prodotta in 70 esemplari, spinti da un motore V8 da oltre 600 CV

Per ora è solo una concept, ma il suo stile rappresenta un esercizio stilistico che potrebbe influenzare i prossimi modelli di casa BMW. Al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este di maggio 2025 BMW ha presentato la sua “Speedtop”. Si tratta di una shooting brake che sarà realizzata in soli settanta esemplari.

Il prezzo e i tempi di arrivo non sono ancora noti, ma le prime informazioni dicono che la sportiva dovrebbe aggirarsi attorno al mezzo milione di euro ed essere consegnata nel 2026.

Ecco quindi la scheda tecnica della BMW Speedtop:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 2
 Bagagliaio
 Alimentazioni benzina
 Classe
 CV/kW (da)
 Prezzo (da) 500.000 €
INDICE
Dimensioni
Esterni
Interni
Motori
Consumi
Perché comprarla
Prezzi

Le dimensioni del concept sono da shooting brake: 5 metri di lunghezza e 1,36 metri di altezza. I dati su larghezza e passo non sono ancora stati comunicati, e verranno resi noti al lancio sul mercato. Le dimensioni, qui, hanno anche un valore estetico: la lunghezza del cofano, per esempio, contribuisce a un colpo d’occhio notevole che alimenta l’impressione di sinuosità del modello.

Dimensioni
Lunghezza 5.000 mm
Larghezza – mm
Altezza 1.360 mm
Passo – mm

Gli esterni sono il frutto della mano del senior designer di BMW Marcus Syring. Il cofano è lungo, il passo è esteso e i finestrini hanno forme sinuose e allungate. La verniciatura è bicolore cuoio-grigio, e viene chiamata Floating Sunston Maroon: è l’unica disponibile per i pochi esemplari che verranno lanciati sul mercato. La parte anteriore presenta un doppio rene illuminato contornato da luci affusolate e sottili.

Essendo una concept che punta tutto sull’eleganza, in corrispondenza delle portiere si trova solo una piccola pinna per accedere all’abitacolo, che sostituisce le maniglie e che non “inquina” l’estetica complessiva. La parte posteriore invece è possente, e i passaruota sono muscolosi e allargati. Un tocco di aggressività che mescolato all’eleganza aggiunge classe e stile. Una chicca: i cerchi in alluminio sono fresati dal pieno, cioè partendo dal blocco di materiale grezzo. Un dettaglio che li accomuna a varie altre caratteristiche degli interni, che ora vediamo.

Gli interni riprendono la plancia della Serie 8, ma con uno spiccato salto di qualità. E quindi ecco la pelle pieno fiore, le impunture a mano, i cristalli Swarovski persino nei poggiatesta. Poi ci sono gli inserti in alluminio massiccio e una serie di dettagli realizzati dal pieno anche nella zona del bagagliaio. E proprio il bagagliaio si presenta capiente e dotato persino di uno spazio per oggetti lunghi.

E non manca chi ha notato il riferimento “nautico” del bagagliaio: essendo l’auto presentata a Villa d’Este, infatti, non poteva non richiamare la zona “prendisole” tipica degli yacht. Un altro, discreto, rimando al lusso. Sul cielo dell’auto, inoltre, corre una luce che illumina tutto l’abitacolo. Solo due i posti: dietro, c’è tutto il resto.

Ad alimentare il modello niente powertrain elettrico. Ecco dunque un V8 da 4.4 litri. Si tratta dello stesso che è stato installato sulla M8 Competition, su cui garantisce 625 CV e 750 Nm di coppia. Per capire le prestazioni della Speedtop, invece, ci sarà ancora da aspettare

Non sono ancora disponibilii dati sui consumi della Speedtop, ma di certo non sono queste le preoccupazioni della Casa tedesca: il modello punta tutto sull’eleganza e sulle prestazioni.

  • Design: BMW la definisce “un’opera d’arte”.
  • Prestazioni: il V8 è lo stesso della M8 Competition e promette performance da supercar.
  • Unicità: verranno prodotti solo 70 esemplari..

: prezzi

I prezzi non sono ancora stati dichiarati, e verranno comunicati al lancio previsto per il 2026. Si può immaginare, però, che l’auto costi attorno ai 500.000 euro.

Pubblicato il 3 June 2025
Condividi