Presenza fissa nei listini Porsche da anni, la Macan ha incontrato un grande successo in termini commerciali. Il merito va tutto al connubio perfetto tra dimensioni contenute, ottima dinamica di guida e contenuti da vera premium. Il Marchio ha recentemente completato il restyling del SUV, l’ultimo prima di passare alla prossima generazione che sarà completamente elettrica: alcuni dettagli estetici sono stati aggiornati e le tre motorizzazioni a benzina rimaste hanno ulteriormente incrementato la potenza.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Porsche Macan:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 488/1.503 litri |
Alimentazioni | Benzina |
Classe | Euro 6 D – Temp |
Cv/kW (da) | 265/195 |
Prezzo (da) | 69.377 € |
INDICE |
Novità 2022 |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motorizzazioni |
Consumi |
Allestimenti |
Perché comprarla |
Prezzo |
La gamma della Porsche Macan si aggiorna e sull’onda di quanto fatto su 718 e 911, entra a listino l’allestimento T, ovvero quello che abbina il motore di accesso alla gamma, una serie di contenuti per chi ama guidare. A spingerla provvede un 2 litri turbo a quattro cilindri accreditato di una potenza massima di 265 CV per 400 Nm di coppia che, grazie alla trazione integrale e al cambio PDK, è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e di raggiungere una velocità massima di 232 km/h. Per renderla più efficace tra le curve invece ci sono lo Sport Chrono Package con Sport Response, l’assetto attivo Pasm ribassato di 1,5 centimetri, le barre antirollio maggiorate e i cerchi da 20 pollici.
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 13
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 16
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 15
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 14
Macan elettrica
A ridosso del nuovo anno spuntano le prime indiscrezioni sulla versione 100% elettrica di Porsche Macan che arriverà nel corso del 2024. Non si tratta di una semplice nuova variante a listino, ma di un modello inedito sviluppato su una piattaforma nuova e diversa, la stessa progettata per le BEV di fascia più di alta. Macan sarà quindi la prima Porsche dotata della PPE (Premium Platform Electric). La struttura a 800 V è la stessa di Taycan e Audi e-tron GT, e infatti permette di ricaricare in corrente continua fino alla potenza massima di 270 kW. Per migliorare l’efficienza punta sull’Integrated Power Box, un elemento posto davanti all’assale posteriore, che raggruppa caricatore, convertitore di corrente DC-DC e impianto di riscaldamento della batteria ad alta tensione. L’architettura elettrica si basa su una coppia di motori sincroni a magneti permanenti, uno per asse, con nuova configurazione e migliore raffreddamento.
Fra le soluzioni tecniche innovative troviamo anche il “Performance Rear Axle” (assale posteriore performante) che permette di spostare verso il retrotreno parte dei pesi, arrivando a 48% sull’anteriore e 52% sul posteriore. Questo elemento si somma alle quattro ruote sterzanti, alle sospensioni a quadrilatero sull’avantreno e multilink sul posteriore. L’assetto sarà infatti determinante per rendere agile un veicolo con pesanti batterie da 100 kWh. Compresi negli allestimenti più dotati troveremo anche gli ammortizzatori pneumatici a controllo elettronico, la funzione di torque vectoring al posteriore con differenziale autobloccante e l’impianto “boost” che rende più diretto del 15% lo sterzo anteriore. I livelli di potenza offerti, infine, saranno molteplici. La più prestazionale sviluppa fino a 610 CV e 1.000 Nm. Ultimo dato interessante, le prime informazioni rilasciate parlano di tempi di ricarica pari a 25 minuti per passare dal 5 all’80% con colonnina “fast” da 350 kW.
Porsche Macan nasce sulla piattaforma di Audi Q5, ha dimensioni importanti ma non eccessive, che non vengono modificate dal restyling. La lunghezza è di 4 metri e 70 centimetri e questa misura offre un abitacolo accogliente per quattro passeggeri, mentre il quinto viaggia con qualche piccolo sacrificio in più. La larghezza di 192 cm e l’altezza di 1 metro e 62 contribuiscono a rendere il look della Porsche Macan decisamente filante, come deve essere per una berlina del marchio. Il bagaglio è abbastanza capiente, con una capacità minima di 488 litri.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.696 mm |
Larghezza | 1.923 mm |
Altezza | 1.624 mm |
Passo | 2.807 mm |
La nuova Macan mantiene l’estetica del SUV, pur cambiando alcuni dettagli. Il DNA del marchio Porsche è subito percepibile nel frontale della Macan, grazie all’aggressiva griglia centrale e al disegno dei fari LED con Dynamic Light system (di serie su tutta la gamma) che puntano con decisione verso il centro del muso. Il paraurti è stato rivisto e adesso esibisce un intarsio orizzontale in tinta con la carrozzeria. Anche il diffusore posteriore è stato rivisto: è presente una nuova struttura 3D dal design grintoso.
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 3
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 9
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 4
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 5
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 6
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 7
In linea con l’amino sportivo del SUV, la gamma Macan è stata dotata di specchietti retrovisori Sport Design di serie. Inoltre, la versione GTS adesso si distingue per le sospensioni pneumatiche sportive che abbassano la carrozzeria di 10 mm. Ad aumentare il grado di personalizzazione, Porsche offre ora la possibilità di scegliere tra 14 nuove tinte per gli esterni e 7 nuovi design per i cerchi in lega (di almeno 19″).
Anche l’abitacolo della Porsche Macan è stato aggiornato per essere in linea con il design delle altre vetture della Casa di Stoccarda. Viene mantenuta la posizione di guida sportiva, decisamente ribassata, che fa subito capire il carattere del SUV tedesco. Il restyling ha donato al SUV il volante GT Sports della 911 e una nuova consolle centrale che abbandona i pulsanti in favore di superfici tattili.
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 8
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 10
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 12
Porsche Macan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 11
L’orologio Porsche al centro della plancia è ora di serie su tutta la gamma, posizionato poco sopra il display touch da 10,9″ dell’infotainment, con navigatore integrato. I rivestimenti sono di prima qualità e sono impreziositi da cuciture a contrasto incluse nel prezzo (tre nuovi colori a listino): il tutto crea un’atmosfera lussuosa e confortevole.
Già da qualche tempo la Casa di Stoccarda ha abbandonato il diesel e punta tutto sui benzina con turbocompressore. Per accedere alla gamma si può scegliere il quattro cilindri turbo di nuova concezione, che genera fino a 265 CV, un regalo dell’ultimo restyling. Salendo di livello troviamo il V6 biturbo da 2,9 litri dedicato alle versioni sportive, che eroga 380 CV nella Macan S e raggiunge i 440 CV sull’allestimento GTS, dedicato a chi cerca il massimo delle prestazioni. Il SUV scatta da 0 a 100 km/h in meno di 4,6 secondi (4,3 secondi Macan GTS). Tutte le motorizzazioni adottano il cambio automatico doppia frizione PDK a sette rapporti e la trazione integrale attiva PTM.
Naturale che da un SUV a marchio Porsche con prestazioni così elevate non possiamo certo aspettare risultati di rilievo circa consumi e emissioni; la versione Macan meno potente segna 10,1-10,7 litri per 100 chilometri ed emette 228-243 grammi di CO2 a chilometro (su ciclo misto WLTP). Macan S col V6 biturbo percorre 100 km con 11,1-11,7 litri e produce 251-265 grammi di CO2 per chilometro. Rispetto a quest’ultima, il modello GTS registra un consumo leggermente più alto, un minimo di 11,3 litri di benzina ogni 100 chilometri, e un dato simile sulle emissioni.
La Porsche Macan è disponibile in quattro allestimenti, ognuno dedicato a una specifica motorizzazione ad eccezione dell’allestimento T, legato al motore base. La dotazione è in ogni caso completa e la Casa dispone di un programma di personalizzazione in grado di rendere unica ogni Macan.
- Macan: rappresenta la base di accesso alla gamma sia in termini di dotazioni, sia di prestazioni.
- Macan S: Un gradino sopra l’allestimento base, ha un motore più potente e dotazioni più ricche.
- GTS: allestimento top di gamma, che rappresenta la versione pensata per i puristi della guida sportiva.
- Macan T: pensato per chi cerca prestazioni dinamiche al top, ma con il motore più piccolo.
Macan: la versione di accesso alla gamma include Carrozzeria completamente zincata, Paraurti anteriore con prese d’aria di raffreddamento integrate, Paraurti composti da traverse ad alta resistenza e due elementi di deformazione ciascuno con due punti di fissaggio filettati per l’occhiello di traino contenuti nella cassetta degli attrezzi di bordo, Spoiler sul tetto in colore nero (lucido), Due terminali di scarico singoli laterali, sinistro e destro, in colore argento opaco, Cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK) a 7 rapporti, Motore turbo a quattro cilindri in linea con iniezione diretta di carburante (Euro 6d ISC-FCM): cilindrata 2,0 litri, potenza massima 195 kW (265 CV), coppia massima 400 Nm, Dischi freno autoventilanti con diametro di 350 mm all’anteriore e 330 mm al posteriore, Pinze dei freni in colore nero, Cerchi da 19″ Macan, Fari principali a LED incl. Porsche Dynamic Light System (PDLS) con luci di svolta statiche e dinamiche, controllo delle luci di marcia in base alla velocità, luci in caso di maltempo, controllo dinamico profondità fari e luci di guida diurne con tecnologia LED a 4 punti, Gruppi ottici anteriori con luci di posizione e indicatori di direzione con tecnologia a LED, Cruise control, Lane Departure Warning, ParkAssist (anteriore e posteriore) con avviso visivo e acustico, Climatizzatore automatico a tre zone, Sedili comfort elettrici (anteriori) con regolazione elettrica a otto vie dell’altezza del sedile, inclinazione del sedile e dello schienale e posizione avanti / indietro, Quadro strumenti con display a colori da 4,8 pollici ad alta risoluzione, indicatore di marcia per PDK, visualizzazione service, indicatore della temperatura esterna, indicatore del carburante e vari display di avvertimento, Volante sportivo multifunzione con paddle e regolazione manuale della profondità e dell’altezza, Porsche Communication Management (PCM) incl. Navigazione online, Sound Package Plus, 8 altoparlanti, 150 watt di potenza totale con amplificatore integrato ed elaborazione digitale del segnale.
Macan S: in più rispetto a Macan Due terminali di scarico doppi esterni sinistro e destro con finitura color argento opaco, Cerchi da 20″ Macan S verniciati in titanio scuro lucido, Impianto frenante anteriore. Freni anteriori monoblocco a 6 pistoncini in alluminio a pinza fissa, dischi freno autoventilanti, Pinze flottanti combinate posteriori, Sospensione a molla in acciaio, Motore V6 biturbo con iniezione diretta di carburante (Euro 6d ISC-FCM): cilindrata 2,9 litri, potenza massima 280 kW (380 PS), coppia massima 520 Nm, 2 turbocompressori.
Macan GTS: oltre a quanto previsto per Macan S aggiunge Pacchetto interno in pelle GTS incluse parti in Race-Tex nero, Sideblade in nero opaco con logo “GTS” in nero lucido, Motore V6 biturbo con iniezione diretta (Euro 6d ISC-FCM): cilindrata 2,9 litri, potenza massima 324 kW (440 CV), coppia massima 550 Nm, 2 turbocompressori, Cerchi da 21″ RS Spyder Design in nero opaco, Sedili sportivi GTS (anteriori) per guidatore e passeggero e logo “GTS” sui poggiatesta dei sedili anteriori, con regolazione elettrica a otto vie dell’altezza del sedile, inclinazione del sedile e dello schienale e posizione longitudinale, Pacchetto in pelle GTS con finiture in Race-Tex. Colore: nero. Pacchetto Race-Tex comprende: centro dei sedili anteriori e posteriori, braccioli delle porte anteriori e posteriori, bracciolo della console centrale e logo “GTS” ricamato sui poggiatesta anteriori.
Macan T: si distingue per la presenza del Pacchetto interno Macan T – Pacchetto pelle in nero con il centro dei sedili in Sport-Tex Stripe incl. cuciture a contrasto in argento, Motore turbo a quattro cilindri in linea con iniezione diretta di carburante (Euro 6d ISC-FCM): cilindrata 2,0 litri, potenza massima 195 kW (265 CV), coppia massima 400 Nm, Cerchi da 20″ Macan S in color titanio scuro, Volante sportivo GT multifunzione riscaldato, Corona del volante, selettore del cambio in pelle. Diametro del volante: 360 mm. Con paddle per il cambio manuale delle marce e attivazione del riscaldamento del volante tramite il pulsante di comando sul volante. In nero, grigio agata o espresso, a seconda del colore degli interni selezionato. Cuciture a contrasto argento, Porsche Active Suspension Management (PASM) con altezza di guida ribassata di 15 mm, Specchietti esterni SportDesign con base a forma di V verniciati in grigio Agata metallizzato – regolabili elettricamente e riscaldabili – ripiegabili elettricamente (anche tramite chiave a distanza) – asferico lato guidatore.
- Design: la Macan ha tutto il fascino sportivo dei modelli Porsche ma in formato SUV.
- Prestazioni: i motori disponibili a listino assicurano performance da vera sportiva alla Macan.
- Qualità: accanto ai contenuti sportivi, la Macan assicura un’elevata attenzione ai contenuti e alla qualità generale.
Di seguito i prezzi della Porsche Macan aggiornati a novembre 2022:
Porsche Macan Benzina | Prezzo |
Macan 265 CV | 69.377 € |
Macan S 380 CV | 78.834 € |
Macan GTS 440 CV | 95.862 € |
Macan T 265 CV | 74.701 € |