Il mercato dei SUV di lusso non mostra alcun segno di cedimento e i costruttori vogliono cavalcare l’onda del successo con modelli sempre più avanzati tecnologicamente e dal design affascinante. Tra i modelli più venduti di questo segmento, la Volkswagen Touareg è certamente una delle rappresentanti più importanti. Equipaggiata con innovative soluzioni di connettività e un’avanguardistica integrazione dei sistemi di assistenza, comfort, illuminazione e infotainment, la Touareg anticipa il futuro.
Nuovi sistemi di assetto, come barre antirollio con stabilizzazione a regolazione elettromeccanica e quattro ruote sterzanti, permettono allo stesso tempo la massima agilità nel suo segmento. La sua piattaforma, sviluppata da Audi, è la MLB Evo, la stessa di Lamborghini Urus, Bentley Bentayga e anche di Porsche Cayenne e Audi Q7, che sono assemblate sulla stessa linea del grande SUV VW, a Bratislava, in Slovacchia.
Ecco la scheda tecnica della Volkswagen Touareg:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | min. 810 litri |
Alimentazioni | Diesel |
Classe | Euro 6D-Temp |
Cv/kW (da) | 231/170 |
Prezzo (da) | 61.000 € |
INDICE |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motorizzazioni |
Configuratore |
Prezzi |
Lungo quasi 5 metri, 488 centimetri per la precisione, largo un metro e novantotto e alto 172 centimetri, il nuovo Touareg 2018 offre una abitabilità interna ottima. Le nuove dimensioni, inoltre, influiscono positivamente sia sulle proporzioni sia sull’offerta di spazio.
Il valore aggiunto in termini di lunghezza, per esempio, ha determinato un netto incremento della capacità del bagagliaio, che è passata da 697 a 810 litri (con il divano posteriore sollevato). I bagagli vengono protetti da sguardi indiscreti da una copertura del vano di carico che, a richiesta, si apre e si chiude a comando elettrico.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.980 mm |
Larghezza | 1.980 mm |
Altezza | 1.720 mm |
Passo | 2.904 mm |
Decisamente curati gli interni del Volkswagen Touareg, grazie a una cura attenta all’accostamento delle plastiche e all’utilizzo di pelle e legni pregiati che appagano sia il tatto che la vista.
Una delle numerose innovazioni tecniche della nuova generazione di Touareg è l’Innovision Cockpit, la strumentazione digitale con Active Info Display da 12,3 pollici nel cruscotto e touch da 15’’ in plancia, semplice da consultare e adattabile come un grande smartphone, con un navigatore tanto scenografico quanto rapido nell’adattarsi a modifiche di percorso.
Entrambi si fondono dando vita a un’unità digitale di comando, informazione, comunicazione ed entertainment sempre connessa, dall’uso intuitivo e con massime possibilità di personalizzazione.
La Volkswagen Touareg debutta con la più ampia gamma di sistemi di assistenza, controllo della dinamica e comfort che sia mai stata integrata su una Volkswagen. Tra questi figurano tecnologie quali il sistema di visione notturna Nightvision (riconosce persone e animali in condizioni di oscurità tramite una telecamera a infrarossi), il sistema di assistenza nella guida in colonna (fino a 60 km/h sterza, mantiene la corsia, accelera e frena in modo parzialmente automatizzato), un sistema di assistenza agli incroci (reagisce al traffico trasversale davanti alla Touareg).
Questo nuovo modello ha, inoltre, quattro ruote sterzanti attive che lo rendono maneggevole come una compatta, un nuovo sistema antirollio con barre stabilizzatrici a regolazione elettromeccanica e un head-up display proiettato direttamente sul parabrezza.
E poi c’è una pletora di ADAS, sistemi di assistenza alla guida, che culminano con gli opzionali Nightvision: questi lavorano in sinergia con i fari IQ.Light a Led Matrix che, grazie a una telecamera, illuminano e individuano con un flash situazioni nascoste di potenziale pericolo.
Rispetto al modello precedente, la terza generazione della Touareg è diventata leggermente più larga e lunga. Imponente la calandra, tributo dovuto al mercato d’elezione, quello cinese, che gradisce frontali che non passano inosservati. Questo si caratterizza per un disegno inedito dei fari anteriori che vengono quasi integrati dall’ampia mascherina frontale e che richiama adesso il family feeling delle vetture della casa di Wolfsburg, mentre il cofano è decisamente imponente e caratterizzato dalle due nervature che lo dividono in tre parti in maniera quasi severa.
La zona laterale è altrettanto “massiccia”. I passaruota sono generosi mentre la fiancata è piuttosto pulita e presenta una linea di cintura abbastanza alta che sottolinea tutta la rigorosità del design.Il posteriore della Volkswagen Touareg si caratterizza invece per un look più ricercato grazie ai fari a sviluppo orizzontale che si integrano nel portellone e a uno sbalzo del paraurti decisamente generoso ma ben integrato con il resto della carrozzeria.
La Volkswagen Touareg è disponibile in listino con due motori V6 Turbodiesel da 231 e 286 CV. Queste motorizzazioni assicurano elevati pesi rimorchiabili. Ma la vera regina del traino è la versione V8 TDI. Il diesel più potente della gamma sviluppa una potenza di 421 CV e 900 Nm di coppia e assicura una capacità di traino di ben 3,5 tonnellate.
Per chi preferisce i benzina l’unica scelta disponibile è rappresentata dal 3.0 V6 TSI da 340 CV. È prevista inoltre una variante a propulsione ibrida plug-in con potenza di sistema di 367 CV che debutterà sul mercato cinese, mentre la data di uscita in Europa non è stata ancora definita.
Volkswagen Touareg: esterni
Volkswagen Touareg: esterni
Volkswagen Touareg: esterni
Volkswagen Touareg: esterni
Volkswagen Touareg: esterni
Volkswagen Touareg: esterni
Indipendentemente dalla motorizzazione scelta, il peso si aggira comunque intorno alle 2 tonnellate. Sulla carta potrebbero sembrare tanti, in realtà rispetto alla precedente generazione la nuova Touareg ha perso 106 kg. Una dieta dimagrante che ha sicuramente migliorato le doti dinamiche del modello.
Sono due gli allestimenti disponibili nel listino della Volkswagen Touareg:
- Style: la versione di partenza offre di serie Bluetooth, Climatizzatore automatico bi-zona Climatronic, Computer di bordo, Navigatore satellitare “Discover Pro”, Park Pilot – Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Ricezione Radio Digitale DAB+, Telecamera multifunzionale, Cerchi in lega da 18″, Fari anteriori e posteriori a LED, Specchietti retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente, Mancorrenti neri, Rivestimenti in stoffa, Sedile posteriore sdoppiato, Cambio automatico Tiptronic, ESC+ABS, ASR, EDS, MSR.
- Advanced: la versione top di gamma offre di serie Climatronic a 4 zone, Controllo automatico della velocità, Park Pilot, Radio DAB+, Telecamera multifunzionale, Cerchi in lega “Osorno” 8 J x 19”, Cristalli posteriori oscurati, Mancorrenti cromati, Specchietti retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente, Bracciolo anteriore, Sedile guida regolabile in altezza, Adaptive Cruise Control, Fatigue Detection, Front Assist, Lane Assist, Riconoscimento segnale stradale, App – Connect, Connectivity Pack, Easy Open / Close Pack, Elegance Pack, Interni in palle “Vienna” con sedili Top Comfort, Navigatore satellitare “Discovery Premium”, Memory Pack.
Di seguito ecco il listino prezzi della Volkswagen Touareg aggiornato al 2020:
Volkswagen Touareg | Prezzi |
Touareg 3.0 TDI 231 CV Style | 61.000 |
Touareg 3.0 TDI 231 CV Advanced | 72.000 |
Touareg 3.0 TDI 286 CV Style | 65.500 |
Touareg 3.0 TDI 286 CV Advanced | 76.500 |
Touareg 4.0 V8 TDI 421 CV Advanced | 97.700 |
Touareg 3.0 V6 TSI 340 CV Advanced | 75.900 |