Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Volvo EX30: prezzi, dimensioni e caratteristiche

Volvo EX30: prezzi, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 20 October 2025
Condividi
SUV full electric, Volvo EX30 si distingue per la carrozzeria compatta, interni minimalisti ed ecologici, e una ricca suite di Adas

La Volvo EX30 rappresenta un’ulteriore tappa nella strategia di elettrificazione della casa automobilistica svedese. Questo nuovo SUV, che si posiziona come la versione più compatta e accessibile della gamma EX, è stato progettato esclusivamente per la propulsione elettrica e segue i nuovi canoni stilistici del marchio. Nel corso del 2024, la EX30 è stata affiancata anche dalla variante Cross Country, caratterizzata da un look più avventuroso e orientato all’utilizzo off-road. Sotto il cofano, la EX30 è dotata di motori elettrici che erogano una potenza che può superare i 400 CV. Gli interni si distinguono per un design minimalista ed ecologico, mentre una ricca suite di sistemi di assistenza alla guida garantisce sicurezza e comfort durante la guida.

Ecco la scheda tecnica della Volvo EX30:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 318/904
 Alimentazioni Elettrica
 Classe
 Cv/kW (da) 272/200
 Prezzo (da) 36.350 €
INDICE
 Novità 2025
 Dimensioni
 Interni
 Esterni
 Motori
 Consumi
 Allestimenti
 Prova su strada
 Perché comprarla
 Prezzi

La gamma della EX30 si arricchisce di una nuova variante speciale per il model year 2026, la Black Edition, che come si può intuire dal nome, punta su un’estetica total black. Esteticamente, la nuova variante si distingue per un look essenziale e coerente, con la carrozzeria proposta esclusivamente in tinta Onyx Black, mentre gli interni adottano la combinazione Indigo in Tessuto e Nordico. All’esterno, spiccano il logo Volvo e la classica barra diagonale, entrambi in nero lucido, insieme alla scritta sul portellone posteriore. I badge delle versioni Extended Range e Twin Performance restano invece invariati.

A completare l’estetica ci sono di serie i cerchi neri da 19 pollici abbinati a pneumatici 245/45 R19 (con la possibilità di scegliere in opzione cerchi da 20 pollici a cinque razze in nero lucido) e i vetri posteriori e quelli del bagagliaio oscurati, contribuendo a rafforzare il carattere sportivo della vettura. Sul piano delle motorizzazioni, la Black Edition resta fedele al resto della gamma e può essere scelta con tre livelli di propulsione: le varianti Single Motor e Single Motor Extended Range da 200 kW (272 CV), oppure la più potente Twin Motor Performance da 315 kW (428 CV). Per quanto riguarda gli allestimenti disponibili, anch’essi sono due presenti sul resto della gamma: Plus e Ultra. La Volvo EX30 Black Edition è già ordinabile in Italia con un prezzo che parte da 41.800 euro per la Single Motor con motore da 272 CV e batteria da 49 kWh in allestimento Plus.

La EX30 rappresenta il SUV più compatto mai prodotto dalla casa automobilistica svedese. Con una lunghezza di 4,2 metri, un passo che si avvicina ai 2,7 metri e un’altezza di 1,6 metri circa, la EX30 è significativamente più piccola sia della C40 Recharge che della XC40, che misurano 4,4 metri di lunghezza e 2,7 metri di passo. La sua altezza da terra si attesta sui 16,5 centimetri. Infine, la capacità del bagagliaio varia dai 318 ai 904 litri abbattendo il divano posteriore.

Dimensioni
Lunghezza 4.233 mm
Larghezza 1.836  mm
Altezza 1.549 mm
Passo 2.650 mm

volvo xc90 usate
volvo xc90 usate

L’abitacolo della Volvo EX30 è progettato in modo minimale, con una plancia caratterizzata da un unico elemento che integra uno schermo orizzontale superiore, che funge da sound bar, eliminando così la necessità di diffusori acustici tradizionali e creando spazio aggiuntivo nei pannelli porta. In modo insolito, i comandi dei cristalli sono stati spostati nel bracciolo centrale, mentre il tradizionale cassetto portaoggetti è stato sostituito da un ampio vano centrale accessibile sia dal guidatore che dal passeggero. Il quadro strumenti è scomparso, lasciando spazio a uno schermo verticale da 12,3 pollici che gestisce l’infotainment basato sul sistema operativo Google. noltre, la connettività wireless per Apple CarPlay e gli aggiornamenti over-the-air sono di serie. Sullo schermo superiore vengono visualizzate informazioni relative alla trasmissione, alla velocità, ai chilometri percorsi e all’autonomia, eliminando la necessità di un display separato per la strumentazione.

Anche i comandi della trasmissione sono posizionati sul piantone, seguendo la stessa soluzione adottata dalla EX90. Gli interni sono disponibili in quattro diverse ambientazioni, ognuna caratterizzata dall’uso esteso di materiali riciclati e di origine vegetale, come il lino intrecciato, il denim e la plastica riciclata, il misto lana realizzato con il 70% di poliestere riciclato e l’olio di pino. Infine, la EX30 è dotata di avanzati sistemi di assistenza alla guida di livello 2, tra cui il Pilot Assist con funzione di sorpasso automatizzata e il Park Pilot Assist con controllo dello sterzo, dei freni e dell’acceleratore durante le manovre di parcheggio.

Il design esterno della Volvo EX30 si ispira alla sorella maggiore, la EX90, con una lunghezza ridotta di 80 cm. Sia nel frontale che nella parte posteriore, di fatti, il legame stilistico con la EX90 è evidente. Nella parte anteriore, invece, la principale differenza risiede nella forma della presa d’aria e nell’assenza dei LED verticali inferiori. Al contrario, nella parte posteriore, i fari sdoppiati hanno dimensioni più compatte ma seguono uno sviluppo simile a quelli della EX90. Lungo i fianchi, si notano la linea di cintura ascendente, che si conclude con uno scalino vicino al logo del modello, e il tetto che presenta una pendenza quasi da SUV-coupé.

Le dimensioni compatte della vettura, con una lunghezza di poco più di 4,2 metri da paraurti a paraurti, un passo lungo e sbalzi ridotti, la rendono adatta sia per la guida in città che su terreni sconnessi. Le linee esterne sono ben proporzionate ed equilibrate, con una calandra chiusa all’avantreno, seguendo la tradizione delle vetture elettriche Volvo, e un’interpretazione a pixel del caratteristico “martello di Thor” per i gruppi ottici. La carrozzeria sarà disponibile in cinque diverse tonalità, tra cui il Cloud Blue opaco per il lancio e i colori metallizzati nero, grigio e bianco.

volvo xc90 usate
volvo xc90 usate

La Volvo EX30 offre diverse opzioni di powertrain al momento del lancio. I clienti potranno scegliere tra tre varianti: Single Motor a trazione posteriore, Single Motor Extended Range a trazione posteriore e Twin Motor Performance a trazione integrale. Tutte e tre le varianti hanno una velocità massima autolimitata a 180 km/h. La Single Motor è dotata di un motore elettrico da 272 CV e 343 Nm di coppia, alimentato da una batteria al litio-ferro-fosfato da 51 kWh di capacità. Questa configurazione può accelerare da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi. La Single Motor Extended Range, invece, vanta un’accelerazione più rapida, raggiungendo i 100 km/h in 5,3 secondi. La variante Twin Motor Performance, invece, offre un sistema di trazione integrale grazie a due motori che sviluppano complessivamente 428 CV e 543 Nm di coppia, accelerando da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi.

La Volvo EX30 offre diverse opzioni di batteria e autonomia a seconda del powertrain scelto. La versione Single Motor è equipaggiata con una batteria LFP da 51 kWh di capacità lorda (49 kWh netti), che garantisce un’autonomia di 344 km. Con una ricarica in corrente continua a 150 kW, la batteria può passare dal 10% all’80% di carica in soli 26 minuti. La versione Single Motor Extended Range, invece, utilizza una batteria NMC da 69 kWh di capacità lorda (64 kWh netti) e offre un’autonomia dichiarata di 480 km. La potenza di ricarica in corrente continua aumenta a 175 kW, consentendo una ricarica da 10% a 80% in circa 28 minuti. La variante Twin Motor Performance, che dispone di un doppio motore, utilizza anch’essa una batteria NMC da 69 kWh di capacità lorda (64 kWh netti) e offre un’autonomia di 460 km. Per quest’ultima, la potenza di ricarica in corrente continua rimane a 175 kW.

Per Volvo EX30 sono disponibili quattro allestimenti. 

  • Essential: rappresenta l’allestimento entry-level, abbinato al Single Motor ed equipaggiamento essenziale.
  • Core: equipaggiamento concentrato su sicurezza e connettività, offrendo anche però un buon equipaggiamento ed un buon rapporto costo/dotazione.
  • Plus: migliora soprattutto la tecnologia a bordo ed è a tutti i propulsori in gamma.
  • Ultra: variante top di gamma abbinabile sia al motore singolo dall’autonomia maggiore che a quello doppio.

Essential: l’equipaggiamento di serie include il sistema di infotainment con Google integrato, telecamere di parcheggio posteriori, assistenza alla partenza in salita, mantenitore di corsia e un pacchetto di sicurezza con sensore di sorpasso attivo.

Core: nell’equipaggiamento sono compresi cinque radar, cinque telecamere, dodici sensori a ultrasuoni, cruise control adattivo (attivo fino ai 155 km/h), cerchi da 18″, fari full LED, schermo centrale da 12,3” con sistema operativo Google, SIM card integrata con connettività 5G, caricatore di bordo da 11 kW, climatizzatore monozona, predisposizione software per alcolock, river Alert System, telecamera anteriore e posteriore.

Plus: integra chiave digitale, park assist anteriore e posteriore, Pilot Assist con cruise control adattivo e steering assist, impianto audio Harman Kardon, piastra per la ricarica a induzione dello smartphone, climatizzatore bizona, sistema di monitoraggio dell’aria in abitacolo, portellone posteriore ad azionamento elettrico, illuminazione interna dotata di luce dietro i pannelli decorativi e specchietto retrovisore antiabbagliamento automatico.

Ultra: aggiunge anche cerchi da 19″, tetto panoramico, sedili anteriori a regolazione elettrica, telecamera a 360° con vista 3D, Park Pilot Assist, frenata automatica posteriore e caricatore di bordo da 22 kW.

EX30 è uno dei primi modelli della gamma Volvo “nato elettrico” su una piattaforma sviluppata apposta per questa alimentazione e quindi anche l’esperienza di guida si distacca da quella di altri modelli derivati da basi che contemplano anche motori tradizionali o ibridi. Compatta nelle forme, leggera e bilanciata, è estremamente semplice da usare: le serrature si bloccano automaticamente in presenza della chiave, non c’è tasto di avvio perché basta azionare la levetta selettrice al volante che con una seconda pressione verso il basso attiva il cruise control e la guida assistita.

Volvo EX30: prezzi, dimensioni e caratteristiche 23
Volvo EX30 – Test Drive Stampa Italiana 20

Questa include anche l’assistenza attiva al sorpasso, in cui una volta azionata la “freccia” è l’auto ad accompagnare le manovre di cambio corsia e rientro una volta che il BSM ha verificato posizione e velocitò degli altri veicoli e le condizioni di sicurezza. Indipendentemente dal fatto che si guidi la versione a uno o due motori, le prestazioni sono brillanti, e guida agile, con un volante un po’ leggero a meno di non attivare il settaggio più sportivo. A questo, come alle altre impostazioni di bordo, si accede tramite il display centrale da 12,3” diviso in cinque aree con icone intelligenti che cambiano il menù a seconda delle condizioni di marcia offrono sempre le funzioni più utili in ogni situazione. Non manca la funzione e-Pedal, con cui si attiva la frenata rigenerativa al solo rilascio del gas permettendo una piò comoda gestione dell’andatura con un solo pedale nel traffico cittadino.

  • Adas: è dotata di un sistema avanzato di assistenza alla guida, composto da radar, telecamere e sensori a ultrasuoni, che garantisce una maggiore sicurezza durante la guida.
  • Immagine: il design elegante e proporzionato, caratterizzato da linee equilibrate e dettagli raffinati, la rende una presenza notevole sulla strada.
  • Tecnologia: lo schermo centrale da 12,3 pollici con sistema operativo Google e la connettività 5G offre un’esperienza di guida moderna e connessa.

Di seguito i prezzi della Volvo EX30, aggiornati a settembre 2025:

VOLVO EX90 Elettrica
Prezzo
Essential Single Motor RWD 36.350 €
Single Motor Extended Range Core 41.400 €
Twin Motor Performance Plus 47.700 €

volvo xc90 usate
volvo xc90 usate

 

volvo xc90 usate
volvo xc90 usate

 

Pubblicato il 20 October 2025
Condividi