Home \ News \ Mercato auto aprile 2024: le auto più vendute

Mercato auto aprile 2024: le auto più vendute

News
Pubblicato il 10 May 2024
Condividi
Il mese di aprile si chiude in positivo per il mercato dell’auto, ma gli incentivi frenano le vendite delle auto elettriche

Quello di aprile è stato un mese di ripresa per il mercato italiano dell’auto, che ha totalizzato oltre 135.000 unità con un incremento del 7% sullo stesso mese del 2022. Il totale del primo quadrimestre, che va in archivio con 586.665 unità, segna dunque una crescita del 6,1% sullo stesso periodo 2023, anche se siamo ancora lontani dalle cifre dell’ultimo anno pre-Covid, il  2019, rispetto al quale il periodo gennaio-aprile è a -17,7%.

Gli incentivi frenano le elettrificate

I dati sono quindi positivi, però, la crescita non è omogenea, almeno per quanto riguarda le alimentazioni. Se hanno guadagnato punti la benzina (31,6% di quota) e il Gpl (8,5%), mentre il Diesel continua a perdere colpi (14,4%. -5,4 punti) anche perché sempre meno modelli popolari lo offrono, quelle più elettrificate come elettriche pure e ibride plug-in hanno invece perso quote.

In parte la “colpa” è del prolungato ritardo degli incentivi, che a quanto pare saranno effettivamente disponibili non prima di maggio inoltrato e che rendono più abbordabili proprio le auto “alla spina”, solitamente costose. Anche per questo, è logico pensare che proprio il mercato di quelle vetture abbia un po’ rallentato in attesa delle condizioni migliori.

Migliorano le ibride senza spina, ma attenzione: è una categoria in cui UNRAE fa confluire si gli ibridi leggeri o mild hybrid, iniziando dalla Fiat Panda, sia le ibride vere e “full” come Toyota Yaris. Anche per questo, nella classifica delle vetture a sola benzina il primato è oggi della Citroen C3, la più venduta delle piccole non elettrificate. Tornando alle elettriche, ad aprile rappresentano soltanto il 2,3% del mercato, mentre le ibride plug-in sono al 3,3%.

Cosa ci attende secondo UNRAE

Il presidente di UNRAE Michele Crisci parla di una proiezione sulla possibile chiusura del 2024 in positivo, ma con cautela: “Un quadro macroeconomico rafforzato e un primo trimestre migliore delle attese per le immatricolazioni di autovetture, portano a rivedere al rialzo di 30.000 unità la stima per il mercato nel 2024, con un volume totale previsto a fine anno di 1.630.000 auto, in crescita di circa 63.500 unità sul 2023 (+4,1%). Il confronto con il periodo pre-pandemia registra però ancora una distanza del 15,0% sul 2019”.

E a proposito degli incentivi e degli effetti sul mercato, sottolinea come secondo UNRAE sia necessario rivedere la formula:  “Riteniamo doveroso che il tetto di prezzo alle auto 0-20 g/Km venga eliminato o quantomeno equiparato a quello della fascia 21-60 g/Km. Occorre poi che il Governo accompagni questa transizione in modo strutturale, dando a consumatori e operatori una chiara visibilità sul programma incentivi per i prossimi 2-3 anni” .

Citroën C3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 8

Le auto a benzina più vendute ad aprile 2024

  • Citroen C3 (3.487)
  • MG ZS (2.647)
  • Peugeot 208 (2.540)
  • Volkswagen T-Cross (2.279)
  • Jeep Avenger (2.235)
  • Volkswagen T-Roc (1.990)
  • Opel Corsa (1.799)
  • Toyota Aygo X (1.740)
  • Dacia Sandero (1.273)
  • Renault Clio (1.121)

Dacia Sandero: prezzo, dimensioni e prova su strada 2

Le auto a GPL più vendute ad aprile 2024

  • Dacia Sandero (3.906)
  • Dacia Duster (1.531)
  • DR 5.0 (1.047)
  • Renault Captur (985)
  • Renault Clio (837)
  • Lancia Ypsilon (547)
  • Dacia Jogger (457)
  • DR 6.0 (329)
  • Kia Stonic (293)
  • DR 3.0 (273)

Volkswagen Polo: prezzo, dimensioni e prova su strada 1

Le auto a metano più vendute ad aprile 2024

  • Volkswagen Polo (126)
  • Skoda Octavia (53)
  • Skoda Kamiq (22)
  • Audi A3 (15)
  • Volkswagen Golf (3)

Volkswagen Tiguan: prezzo, dimensioni e prova su strada 19

Le auto Diesel più vendute ad aprile 2024

  • Volkswagen Tiguan (1.147)
  • Fiat 500X (1.077)
  • Mercedes GLA (868)
  • Jeep Compass (850)
  • BMW Serie 1 (727)
  • Alfa Romeo Stelvio (720)
  • Jeep Renegade (676)
  • Audi Q3 (644)
  • Dacia Duster (632)
  • Volkswagen T-Roc (630)

Fiat Panda ibrida: prezzo, dimensioni e caratteristiche 2

Le auto ibride più vendute ad aprile 2024

  • Fiat Panda (10.149)
  • Toyota Yaris (3.566)
  • Lancia Ypsilon (3.244)
  • Ford Puma (2.953)
  • Toyota Yaris Cross (2.260)
  • Fiat 500 (2.089)
  • Kia Sportage (1.519)
  • Nissan Qashqai (1.310)
  • Suzuki Vitara (1.200)
  • Toyota C-HR (991)

Cupra Formentor: prezzo, dimensioni e prova su strada 1

Le auto ibride Plug-In più vendute ad aprile 2024

  • Cupra Formentor (331)
  • Audi Q3 (316)
  • BMW X1 (250)
  • Volvo XC60 (213)
  • Audi A3 (206)
  • Alfa Romeo Tonale (200)
  • Audi Q5 (196)
  • Porsche Cayenne (145)
  • Ford Kuga (142)
  • Mercedes GLC Coupé (139)

Tesla Model Y: la piccola Tesla che dovrebbe costare meno di 40 mila dollari 5

Le auto elettriche più vendute ad aprile 2024

  • Tesla Model Y (237)
  • Volvo EX30 (207)
  • Jeep Avenger (191)
  • Smart Fortwo (183)
  • BMW iX1 (157)
  • Audi Q4 (138)
  • Mercedes EQA (128)
  • Fiat 500 (102)
  • Tesla Model 3 (101)
  • Mercedes EQB (91)
Pubblicato il 10 May 2024
Condividi