€ 1.599
Audi A3 1.9 TDI/130 CV cat 3p. Ambition
€ 1.599
- Aprile 2003
- 198.000 km
- 96 KW (130 CV)
- Diesel
- Cambio manuale
- 5.1 l/100 km
L'Audi A3, fiore all'occhiello della gamma Audi, è un'armoniosa sintesi di potenza e classe. Non a caso le porte del mercato, in Europa e non solo, si aprirono ben presto all'ingresso trionfale del modello simbolo dell'eccellenza teutonica. La casa madre aveva lavorato a lungo per realizzare il suo capolavoro: prestazioni su strada, design e interni (si pensi alle particolarità dell'abitacolo) non temono la concorrenza. Nel tempo, le performances dell'Audi A3 sono state perfezionate migliorando assetto, maneggevolezza e consumi tanto da indurre guidatore e passeggeri a sentirsi in sella a una ruggente sportiva dalle finiture di classe superiore.
La storia del marchio Audi ebbe inizio più di un secolo fa, nel lontano 1909 a Zwichau in Sassonia quando August Horch trasformò la casa automobilistica alla quale aveva dato il nome in un nuovo brand che ne traduceva la stessa parola in latino. Rispondeva al nome di Typ A la vettura uscita dalle fabbriche nel 1910, seguita da successivi modelli (Typ C) subito apprezzati dal pubblico con importanti affermazioni conseguite nelle competizioni sportive. Il passo successivo, al termine del primo conflitto mondiale con la pesante spirale di crisi economica e ripercussioni a cascata nei settori chiave dell'industria tedesca, fu la discesa in campo della DKW nel 1928. Pochi anni dopo venne il turno di Wanderer e Horch, cofondatori del colosso Auto Union che trovò nel logo dei quattro anelli il suo fortunato emblema. Tra il 1958 e il 1964 presero corpo due fondamentali passaggi storici: l'ingresso della Daimler-Benz, erede esclusivo di Audi e la cessione dell'intero blocco a Volkswagen con l'originaria denominazione e il relativo simbolo. Primo modello a vedere la luce nel 1965, in pieno fervore da rinnovamento, sul palcoscenico del Salone di Parigi, fu l'Audi 72, berlina tre volumi presentata come una moderna DKW F 102 con motore 1.7 a quattro tempi da 72 CV e velocità massima di 148 km/h. Gli anni Settanta si aprirono con l'esordio dell'Audi 80, capofila di una gamma con ambizioni da leader: il successo dell'Audi A3 affonda le radici in questa cavalcata vincente.
Ma quali sono le migliori Audi A3 in vendita? Le opzioni in campo per assicurarsi un'Audi A3 usata di alto livello vanno valutate con grande attenzione: notevole è ad esempio l'affidabilità di una 1.0 TFSI a tre cilindri da 116 CV a benzina, oppure della 1.6 TDI da 110 CV che viaggia a diesel mantenendo i massimi standard su tutti i fronti. Volendo spostare l'obiettivo su un'Audi A3 nuova, vanno segnalati i punti di forza della S3 2.0 TFSI da 300 cavalli. Gli intenditori consigliano inoltre di salire a bordo della turbodiesel da 150 CV con trazione integrale Quattro per farsi un'idea completa. A tre o cinque porte e su qualsiasi percorso, l'Audi A3 non delude mai, dimostrandosi una compagna di viaggio ideale!
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...