€ 23.900
Audi a5 cabrio 2.0 tdi multit. advan. sline 18'' iva detr
€ 23.900
- Febbraio 2016
- 22.000 km
- 140 KW (190 CV)
- Diesel
- Cambio automatico
- 5.2 l/100 km
Audi A5 esprime una perfetta sintesi tra il lusso della berlina di classe e la potenza della sportiva. Presentata al Salone di Ginevra nel 2007, l'Audi A5 ha raccolto l'eredità del modello Coupé, prodotto dalla casa tedesca dei quattro cerchi fino a circa un decennio prima. Agile ed elegante, nella versione base a tre porte, Audi A5 deve il suo stile al progettista italiano De Silva, il quale l'ha indicata come il modello più bello mai creato nel corso della sua carriera di designer. Le linee curve e aggressive della A5 sono fatte per domare il vento: prestazioni aerodinamiche da pista e un pacchetto tecnologico di altissimo livello, la rendono stabile e piacevole da guidare, prima ancora che potente. La nuova gamma di Audi A5 in vendita prevede una versione Cabriolet con tettuccio apribile e il modello Sportback a 4 porte, oltre alla classica Coupé 3 porte.
Il processo evolutivo di Audi A5 ha meno di un decennio ma sono già diverse le migliorie apportate al modello sport coupé della casa di Ingolstadt. Alla presentazione ufficiale di Audi A5 nel 2007, è seguito un primo significativo restyling nel 2011. Dal punto di vista dello stile, pochi ma netti cambiamenti, localizzati soprattutto nella parte anteriore, hanno contribuito a modernizzare la A5, allineandola al look delle Audi di fine decennio. Negli ultimi anni, il mercato delle auto di seconda mano ha visto le Audi A5 usate al centro di numerose compravendite: mentre la versione 2011 è ancora richiestissima, nelle concessionarie sono arrivate le Audi A5 nuove. Rimodernata per competere ad armi pari con la versione coupé della W204 di casa Mercedes-Benz e con la BMW Serie 3, Audi A5 si conferma sofisticata nell'aspetto e ancora più potente. La ricercatezza dell'aspetto estetico è solo il primo dei diversi punti di forza delle nuove Audi A5 in vendita. L'abitacolo è un gioiello di tecnologia, studiato per offrire comfort e intrattenimento di qualità a chi lo vive. Di serie è disponibile l'innovativa piattaforma Audi Connect, per le sole chiamate d'emergenza. Su abbonamento è possibile richiedere i servizi di navigazione, gli interventi dell'assistente personale Audi, guardare film, video e ascoltare musica mediante Apple Tv 4.
Rispetto alla precedente generazione, la nuova Audi A5 ha compiuto un deciso passo in avanti anche nel rapporto fra consumi e prestazioni. A fronte di una potenza maggiore, le motorizzazioni attuali promettono una riduzione di circa il 22% alla voce consumi ed emissioni. La versione Audi A5 Coupé del 2017 si trova in vendita con due diverse tipologie di motori a gasolio e altrettante alimentate a benzina. Il 2.0 TDI, disponibile anche con l'innovativo cambio robotizzato S-Tronic a sette marce, è un'ottima base di partenza. Il gradino successivo è occupato dal motore 3.0 TDI a trazione integrale da 218 cavalli. Passando al capitolo benzina, all'ottimo motore 2.0 TFSI si aggiunge l'eccezionale propulsore S5 3.0 TFSI da 354 cavalli, limitato a 250 km/h ma capace di regalare adrenalina pura ad ogni ruggito.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...