DACIA Sandero
Spaziosa, economica e senza fronzoli: sono queste le principali caratteristiche di Dacia Sandero, una berlina 2 volumi prodotta dalla casa automobilistica rumena a partire dal 2008, con l'intento di competere con altre berline del segmento B, quali Fiat Punto e Palio, Renault Clio, Seat Ibiza e Peugeot 206.
Annunci più rilevanti per DACIA Sandero
- € 5.200Dacia Sandero 1.2 75CV Ok NeopatentatiSenago (MI)
- € 7.800DACIA Sandero Stepway 0.9 TCe 90 CV TechroadTerracina (LT)
- € 4.400Dacia Sandero 1.2 GPL - NAV. - NEOPATENTATI - BUONE CONDIZIONI -Bologna (BO)
- € 3.480DACIA Sandero 1.2 16V AmbianceRoma (RM)
- € 6.900DACIA Sandero 0.9 TCe 12V T-GPL 90CV Start&Stop SS Ambiance FamiZinasco (PV)
- € 8.899DACIA Sandero Streetway 1.5 Blue dCi 75 CV S&S ComfortModugno (BA)
- € 8.899DACIA Sandero Streetway 1.5 Blue dCi 75 CV S&S ComfortVerona (VR)
- € 4.499Dacia Sandero 1.5 dCi 8V 75CV Lauréate X NEO PATENTATIBusto Arsizio (VA)
- € 6.490Dacia Sandero Stepway 1.5 dCi 8V 90CV PrestigeComo (CO)
- € 7.400Dacia Sandero 1.2 75CV NeopatentatiLecco (LC)
Allestimenti DACIA Sandero e modelli simili
Derivata dalla sorella maggiore Dacia Logan, la Dacia Sandero ha raccolto fin da subito i favori del mercato grazie al suo eccezionale rapporto qualità-prezzo, ideale per gli utenti low budget più attenti alla sostanza che alla forma. Le forme della Dacia Sandero, soprattutto nella sua ultima versione, sono, invece, gradevoli ed originali, tanto da dar vita ad un design unico a metà strada tra una berlina 2 volumi ed un crossover. Le sue misure (406 cm x 173 cm x 152 cm) la rendono agile nel traffico e comoda nei piccoli viaggi, soprattutto grazie ai sedili accoglienti, al bagagliaio da 320 litri e alle sospensioni morbide ma ben tarate. L'ultima Dacia Sandero si distingue per il suo design moderno e gradevole, caratterizzato da un frontale aggressivo con gruppi ottici trapezoidali ed una calandra cromata. Le linee pulite del posteriore creano, invece, un piacevole contrasto con le fiancate, in cui spiccano le vistose bombature sui passaruota. Gli interni della Dacia Sandero, pur mantenendo un'impronta spartana, si fanno invece apprezzare per la maggior cura dei dettagli rispetto alla tradizione del costruttore rumeno, sfoggiando una plancia ben rifinita, inserti cromati e sedili particolarmente comodi.
Commercializzata sul mercato italiano nel 2008, la Dacia Sandero si è subito distinta per il suo prezzo di lancio molto abbordabile, inferiore a quello delle più economiche city car: una Dacia Sandero usata rappresenta oggi un vero e proprio affare per chi cerca una comoda 2 volumi a basso costo. Nel 2012 debutta invece la Dacia Sandero seconda serie, caratterizzata da un design quasi totalmente rinnovato e da una dotazione tecnica più consona alle richieste del mercato europeo. In virtù delle molteplici novità introdotte, la Dacia Sandero nuova edizione si conferma la regina delle utilitarie low-cost, con quasi 170.000 esemplari venduti nel primo anno di vita. Nel 2014 esce infine la Dacia Sandero Stepway, versione SUV crossover dotata di assetto rialzato e protezioni in plastica sui passaruota, che diviene ben presto il modello più venduto del costruttore rumeno. La Dacia Sandero berlina e la Stepway totalizzano da sole oltre il 60% delle vendite complessive del gruppo Dacia in Europa, a testimonianza della bontà del progetto e della riuscita politica low cost.
Attualmente la Dacia Sandero nuova è disponibile in 5 allestimenti, abbinati a ben 4 diverse motorizzazioni: il brioso 900cc TCe da 90 Cv (in versione benzina o GPL), il sempre verde 1.2 16V benzina da 75 CV ed il sobrio 1.5 dCi turbodiesel da 75 CV, tutti di derivazione Renault, proprietaria del marchio Dacia dal 1999. Inoltre, la dotazione di serie della Dacia Sandero, in vendita oggi nelle concessionarie, si allinea finalmente con quella dei principali competitors, arricchendosi di ben 4 airbag, ESP, EBV, climatizzatore manuale ed assistente alla frenata d'emergenza AFU.