HONDA CR-V

Il SUV Honda CR-V è tra i più conosciuti e apprezzati anche sui mercati occidentali. Prodotto dalla casa giapponese dal 1995, Honda CR-V è di fatto uno dei modelli che hanno inaugurato l'era degli Sport Urban Vehicle. Dopo aver venduto più di un milione di esemplari in appena cinque anni, il costruttore di Tokyo ha presentato una seconda serie di Honda CR-V nel 2001.

Marca e Modello

Annunci più rilevanti per HONDA CR-V

  • HONDA CR-V 2.2 i-CTDi 16V
    € 5.500
    HONDA CR-V 2.2 i-CTDi 16V
    Prato (PO)
  • HONDA CR-V 2.2 i-CTDi 16V
    € 5.900
    HONDA CR-V 2.2 i-CTDi 16V
    Latisana (UD)
  • HONDA CR-V 2.2 i-DTEC Elegance Ed Esclusiva
    € 11.700
    HONDA CR-V 2.2 i-DTEC Elegance Ed Esclusiva
    Rimini (RN)
  • HONDA - CR-V - 2.0 16V i-VTEC- UNICO PROPRIETARIO
    € 5.500
    HONDA - CR-V - 2.0 16V i-VTEC- UNICO PROPRIETARIO
    Borgo Ticino (NO)
  • HONDA - CR-V - 2.2 ctdi 4x4   Executive  140cv
    € 7.500
    HONDA - CR-V - 2.2 ctdi 4x4 Executive 140cv
    Ravenna (RA)
  • Honda CR-V 4ª SERIE 2.2 I-DTEC EXCLUSIVE AT ED ESC.
    € 11.950
    Honda CR-V 4ª SERIE 2.2 I-DTEC EXCLUSIVE AT ED ESC.
    Concesio (BS)
  • Honda CR-V  2.0 Hev eCVT Elegance Navi
    € 34.350
    Honda CR-V 2.0 Hev eCVT Elegance Navi
    Torino (TO)
  • Honda CR-V  2.0 Hev eCVT Sport Line Navi
    € 36.350
    Honda CR-V 2.0 Hev eCVT Sport Line Navi
    Torino (TO)
  • Honda CR-V 2.0 Hev eCVT Elegance Navi
    € 36.400
    Honda CR-V 2.0 Hev eCVT Elegance Navi
    Torino (TO)
  • Honda CR-V  2.0 Hev eCVT Elegance Navi AWD
    € 36.850
    Honda CR-V 2.0 Hev eCVT Elegance Navi AWD
    Torino (TO)

Prova su strada HONDA CR-V

Un intenso percorso evolutivo ha portato all'attuale quarta generazione di Honda CR-V in vendita. l'essenzialità quasi spartana, anche se efficace e funzionale, caratteristica dei primi modelli 1995, ha lasciato il posto al design sofisticato e molto moderno della versione 2012. Le attuali Honda CR-V nuove sono SUV ambiziosi, le cui considerevoli dimensioni sono direttamente proporzionali ai livelli top di comfort offerto ai 5 passeggeri. Allestimenti di qualità, dotazioni tecnologiche e motorizzazioni all'avanguardia, permettono al fuoristrada Honda CR-V di competere ad armi pari con modelli di successo come Toyota RAV4, Volvo XC60 o Opel Mokka.

Il design della Honda CR-V trasmette univocamente compattezza e sportività. Il dinamismo delle forme incontra l'aerodinamicità della parte frontale, resa aggressiva e molto sportiva dalla grande calandra nella quale si fondono i fari Led. I possenti cerchi in lega e i parafanghi completano il look di un'auto comoda e mansueta in città che, però, ancora sa come esaltarsi su percorsi difficili. Con i suoi 461 centimetri di lunghezza, Honda CR-V è ottimamente capace di prendersi cura dei suoi passeggeri, i quali trovano nel vano posteriore da 589 litri, tutto lo spazio necessario per i loro bagagli. In caso di necessità, reclinando i sedili posteriori, Honda CR-V diventa un perfetto van, con un cofano da ben 1.669 litri di capienza.

I costruttori Honda hanno da sempre avuto particolare attenzione per le dotazioni tecnologiche utili in grado di dare un reale valore aggiunto, per prestazioni e sicurezza. Il portellone può essere aperto e chiuso elettronicamente con pulsante One Touch dal telecomando. Luci posteriori a Led e telecamera wide, per controllare la retromarcia, sono validi aiuti in fase di parcheggio. ABS, airbag, controllo della stabilità e, su alcuni modelli, il sistema 4WD di gestione della trazione integrale, rendono Honda CR-V performante anche su asfalto innevato o su fondi irregolari e sterrati. Sottoposta ai crash test, l'ultima generazione di Honda CR-V in vendita si è guadagnata lo score più alto di 5 stelle Euroncap.

l'abitacolo della Honda CR-V è un sorprendente connubio di stile e tecnologia. Sistema Honda Connect, per comunicare e ascoltare musica, sedili in pelle, comandi al volante e climatizzatore hi-tech, trasformano il viaggio in puro piacere. Mentre è ancora consistente la domanda di Honda CR-V usate, i mercati sono in attesa dell'imminente lancio della quinta generazione del fuoristrada nipponico. l'attuale quarta serie è spinta da motori diesel 1.6 i-DTEC o dai benzina 2.0 i-VTEC, entrambi 2WD o 4WD. La nuova Honda promette, sotto questo aspetto, motorizzazioni avveniristiche, ancora più potenti e attente a consumi ed emissioni.

Articoli che ti potrebbero interessare

Altri suggerimenti per la tua ricerca