Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ BMW iX3: prezzi, dimensioni, caratteristiche

BMW iX3: prezzi, dimensioni, caratteristiche

NewsComprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 14 September 2025
Condividi
Presentata al Salone di Monaco 2025, la nuova BMW iX3 arriva sul mercato nel 2026. La versione di lancio è la 50 xDrive, con trazione integrale che eroga 469 CV. Con questo modello, il marchio tedesco inaugura l’evoluzione dei futuri modelli per quanto riguarda l’estetica e gli interni. Viene realizzato anche un avanzamento tecnico della piattaforma.

Presentata al Salone di Monaco 2025, la nuova BMW iX3 arriverà sul mercato nel 2026. La versione di lancio è la 50 xDrive, con trazione integrale che eroga 469 CV. Con questo modello, il marchio tedesco inaugura l’evoluzione dei suoi modelli elettrici, soprattutto sotto il profilo dei contenuti e della piattaforma elettrica.

Ecco la scheda tecnica della BMW iX3:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 520 l
 Alimentazioni elettrica
 Classe Euro 6
 CV/kW (da) 469/350
 Prezzo (da) 69.900 €
INDICE
Dimensioni
Esterni
Interni
Motori
Consumi
Allestimenti
Perché comprarla
Prezzi

Rispetto alla generazione precedente, la iX3 è cresciuta notevolmente nelle dimensioni. La lunghezza è di 4,78 metri, l’altezza è di 1,63 metri, la larghezza è di 1,89 metri e il passo è di 2,89 metri.  Si tratta di dimensioni che hanno migliorato di molto l’abitabilità interna del veicolo. Il bagagliaio è da 520 litri con una soglia di carico bassa e un’apertura elettrica. Una chicca? Il piccolo vano anteriore aggiuntivo da 58 litri.

Dimensioni
Lunghezza 4.780 mm
Larghezza 1.890 mm
Altezza 1.630 mm
Passo 2.890 mm

La nuova iX3 introduce anche delle novità in fatto di design, portando su strada un look inedito soprattutto nella parte anteriore, dove per la prima volta negli ultimi anni, il doppio rene diventa più piccolo, venendo inglobato in una calandra che include anche i gruppi ottici. Resta invece nella parte bassa la presenza di una grande presa d’aria che conferisce all’anteriore una certa aggressività. Le fiancate sono invece regolari, con maniglie a filo carrozzeria e un portellone che in coda esibisce uno spoiler pronunciato.

La iX3 è il primo modello della sere “Neue Klasse”, cioè una serie di piattaforme per motirizzazioni ibride ed elettriche che condivideranno tra loro elementi importnati come sensori e attuatori, plancia, software e così via).

La novità principale negli interni è la nuova strumentazione che si sviluppa in larghezza sulla porzione inferiore del parabrezza, e un fondo scuro per proiettare le informazioni.

Il tutto arricchito da uno schermo touch per l’infotainment posizionato al centro del cruscotto. La console è stata anche semplificata eliminando la leva del cambio.

L’abitabilità infine viene largamente migliorata grazie a un passo generoso e al pianale piatto, perfetto per i passeggeri posteriori che vogliono stendere le gambe.

La versione di ingresso della iX3 ha un motore elettrico singolo sull’asse posteriore, mentre le più potenti hanno un motore per asse, arrivando dunque alla trazione integrale.

La potenza complessiva è di 469 CV con una coppia di 645 Nm. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è di 4,9 secondi, mentre la velocità massima è di 210 km/h.

Nel ciclo WLTP l’autonomia dichiarata arriva a 800 km, con una batteria da 108 kWh di capacità. Sul fronte ricariche, si arriva a 400 kW di potenza massima in corrente continua DC.

Il tempo di ricarica è di 21 minuti dal 10 all’80%, oppure di dieci minuti per arrivare a 350 km di autonomia. Le celle delle batterie sono cilidriche di 46 mm di diametro e 95 mm di altezza, valori che invece diventano 46 e 120 nelle motorizzazioni più potenti. La chimica è NMC.

Gli allestimenti della nuova BMW iX3 sono tre:

  • base
  • MSport
  • MSport Pro

base: Cerchi in lega da 20″, barre al tetto, luci full LED, portellone automatico, sedili anteriori sportivi a regolazione elettrica e riscaldabili, climatizzatore bi-zona, ricarica wireless per lo smartphone, 4 prese USB di tipo C, cruise control adattivo. park assist e caricatore di bordo AC a 11 kW.

MSport: Cerchi in lega da 20″, barre al tetto, luci full LED, portellone automatico, sedili anteriori sportivi a regolazione elettrica e riscaldabili, climatizzatore bi-zona, ricarica wireless per lo smartphone, 4 prese USB di tipo C, cruise control adattivo. park assist e caricatore di bordo AC a 11 kW, impianto frenante M Sport con pinze blu, cerchi in lega da 20″ con design dedicato, interni e volante sportivi.

MSport Pro: Cerchi in lega da 20″, barre al tetto, luci full LED, portellone automatico, sedili anteriori sportivi a regolazione elettrica e riscaldabili, climatizzatore bi-zona, ricarica wireless per lo smartphone, 4 prese USB di tipo C, cruise control adattivo. park assist e caricatore di bordo AC a 11 kW, impianto frenante M Sport con pinze blu, cerchi in lega da 20″ con design dedicato, interni e volante sportivi, pinze freno rosse, cerchi da 20″ specifici, sedile guidatore e vari dettagli esterni e interni M Sport.

  • Abitabilità: il passo è generoso e c’è spazio anche dietro
  • Design: si riconosce l’impronta BMW con delle migliorie
  • Interni: grande tecnologia

BMW iX3: prezzi

Di seguito il listino prezzi della BMW iX3 aggiornato a settembre 2025:

BMW iX3 Prezzo
xDrive 496 CV 69.900 €
Pubblicato il 14 September 2025
Condividi