€ 6.500
Opel Adam 1.4 87 CV GPL Tech Slam
€ 6.500
- Maggio 2014
- 100.000 km
- 64 KW (87 CV)
- GPL
- Cambio manuale
Compatta, sportiva e vivace, Opel Adam è la citycar della casa automobilistica tedesca pensata per rubare la scena a vetture della stessa categoria, Mini e Fiat 500 in primis. La Casa automobilistica Opel, fondata nel lontano 1862, ha presentato la Opel Adam sul finire del 2012, proponendola al pubblico come una vettura destinata al traffico urbano ma pronta a restare incollata sull'asfalto. La somiglianza e la vicinanza della Opel Adam all'universo Fiat è evidente nell'impiego del pianale "SCCS", utilizzato dalla casa automobilistica in occasione della fruttuosa collaborazione GM-Fiat. Questa scelta porta la Opel Adam ad avere un passo praticamente uguale a quello della Fiat 500. Al debutto sono 3 i motori disponibili; si tratta di un propulsore 1.2 da 70 cavalli e di due versioni 1.4, rispettivamente da 87 e 100 cavalli.
Esteticamente, le Opel Adam in vendita a partire dai primi mesi del 2013 si caratterizzano per la presenza di un sottile baffo che attraversa la mascherina. A rendere "slanciato" il frontale è il posizionamento dei gruppi ottici, che si trovano in alto sul cofano. Alla fiancata viene riservato lo stesso trattamento adottato per Astra e Meriva, con la scalfatura che inizia dietro i passaruota anteriori, simulando un deflettore e proseguendo lungo tutto il profilo. Gli interni della Opel Adam, eleganti ed innovativi, devono molto agli abbinamenti di colori e finiture; la plancia in plastica morbida beneficia, invece, di una modanatura orizzontale colorata. Il bagagliaio ha una capienza che può raggiungere i 663 litri abbattendo il divanetto posteriore. Ad assicurare buoni risultati di vendite, anche alle Opel Adam usate, è l'elevato grado di personalizzazione. Sono disponibili, su richiesta, accessori quali luci diurne a led, sistema di infotainment basato su uno schermo touch a colori da 7 pollici, start&stop e assistente al parcheggio.
Il successo riscontrato fin da subito ha convinto la casa tedesca a presentare rapidamente sul mercato una nuova versione della Opel Adam: la Adam S.7. A distinguerla sono il colore rosso della carrozzeria (che assume il nome di "Red'n'roll"), la presenza di un baffo cromato, i vetri scuri, l'assetto ribassato e i cerchi in lega da 18 pollici. L'elemento più "sportivo" è rappresentato, ad ogni modo, dal piccolo alettone posto sul posteriore, al quale spetta il compito di aumentare il carico aerodinamico. Novità anche all'interno dell'abitacolo, con sedili Recaro e un volante bicolore. A livello di motore, la Opel Adam S impiega un propulsore da 1.400 cc; quattro cilindri turbo benzina assicurano 150 cavalli di potenza. A partire dal 2014, Opel ha iniziato a lanciare diversi nuovi motori. Entro il 2018 saranno 17 i propulsori destinati ad arricchire le vetture tedesche, comprese le Opel Adam nuove. Tra le novità adottate rientra il motore benzina 1.0 litri a tre cilindri, che si avvale di un turbocompressore garantendo una guida pulita, silenziosa ed ecologica. Proprio la Opel Adam (e la sua versione Rocks) può già beneficiare del motore ad iniezione diretta, affiancato da un nuovo cambio manuale a 6 rapporti.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...