€ 1.800
TOYOTA Aygo Aygo 1.0 12V VVT-i 5p. Active
€ 1.800
- Aprile 2006
- 220.000 km
- 50 KW (67 CV)
- Benzina
- Cambio manuale
- 4.4 l/100 km
Toyota è stata tra le prime aziende giapponesi di automobili ad affermarsi con successo anche in Occidente. Da decenni, il brand Toyota è associato ad automobili sicure, affidabili e sempre al passo con l'evoluzione tecnologica. La casa automobilistica nipponica ha sede storica a Toyota City, dalla quale prende il nome, ma gli stabilimenti e i dipartimenti di ricerca e sviluppo legati all'azienda si trovano in molte aree del mondo, Italia compresa. La qualità Toyota è frutto di una filosofia aziendale che punta a raggiungere un ottimo compromesso tra prestazioni, consumi e prezzi, nella produzione di vetture di diverse categorie. Citycar, berline, crossover e SUV sono le specialità Toyota conosciute e universalmente apprezzate. La gamma Toyota in vendita trova in Fiat, Peugeot, Renault, Ford, Suzuki e Volkswagen alcuni dei principali concorrenti in Europa e Stati Uniti, mentre in Giappone Toyota è leader assoluto, dal momento che il suo logo è su circa il 40% delle vetture in circolazione.
Toyota ha costruito la propria fortuna a livello planetario, puntando forte sulla tecnologia come base per ottenere sicurezza e performance. Le garanzie tecniche e meccaniche si sono unite, in particolar modo nel nuovo millennio, alla cura dell'aspetto estetico e dei particolari di ciascun modello commercializzato. Questo mix vincente ha portato alla nascita e alla conseguente affermazione di utilitarie come Yaris, passata attraverso diversi restyling e, oggi, gioiello hi-tech guidato da migliaia di automobilisti. Arrivata alla terza serie, Toyota Yaris è tra le Toyota nuove più vendute in Italia e in Europa. Le ambizioni del brand orientale non si sono però limitate alla sola produzione di utilitarie. Nel 1994 Toyota ha firmato uno dei fuoristrada più riusciti della storia, RAV 4, giunto alla quarta generazione e ancora ricercatissimo nelle concessionarie italiane e fra gli annunci di Toyota usate in vendita.
Nata nel 1933, Toyota ha scritto importanti pagine di storia dell'automobilismo, con vetture che hanno preso parte anche a competizioni sportive internazionali. In particolare, il marchio Toyota è stato protagonista in Formula 1 dal 2002 fino al 2009 ma è nei rally che la casa giapponese ha trovato maggiori successi, con Toyota Corolla WRC, una macchina dal carattere unico, nata per dare spettacolo e ancora oggi ricercata dagli appassionati tra le offerte di Toyota usate. In Occidente, Corolla è stata sostituita da Toyota Auris, una moderna e scattante berlina compatta, che dalla famosa antenata eredita il carattere aggressivo e un bagaglio di esperienze di valore assoluto.
Sempre attenta all'innovazione, Toyota è oggi una delle aziende che ha fatto maggiori passi in avanti nello sviluppo di motori ibridi che, funzionando anche ad energia elettrica, permettono minori consumi e contribuiscono alla riduzione dell'inquinamento atmosferico. I motori Hybrid sono una realtà già perfettamente collaudata, ottimamente recensita e disponibile su molte delle Toyota in vendita in Italia, tra cui Yaris, Auris, RAV 4 e l'antesignana Prius. Nel 2015 Toyota ha avviato la commercializzazione anche della futuristica Mirai, equipaggiata con un attesissimo motore, alimentato completamente ad idrogeno.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...