CITROEN

La francese Citroën è indubbiamente uno dei marchi più importanti del panorama automobilistico europeo. La divisione automobilistica del gruppo, già attivo nella produzione di ingranaggi, nasce nel 1919 e la sua storia si è sempre contraddistinta, da lì in poi, per il particolare slancio innovativo di molti dei modelli prodotti.

Marca e Modello

Annunci più rilevanti per CITROEN

  • CITROEN C4 BlueHDi 100 Feel
    € 7.699
    CITROEN C4 BlueHDi 100 Feel
    Catania (CT)
  • Citroen C3 1.4 Elegance Bi Energy M
    € 3.700
    Citroen C3 1.4 Elegance Bi Energy M
    Conversano (BA)
  • CITROEN C3 Picasso 1.6 HDi 90 Seduction
    € 3.670
    CITROEN C3 Picasso 1.6 HDi 90 Seduction
    Prato (PO)
  • CITROEN C3 BlueHDi 100 S&S Business Combi 2 POSTI
    € 8.400
    CITROEN C3 BlueHDi 100 S&S Business Combi 2 POSTI
    Avetrana (TA)
  • CITROEN C3 BlueHDi 75 S&S Van Live
    € 6.990
    CITROEN C3 BlueHDi 75 S&S Van Live
    Torino (TO)
  • CITROEN C3 1.1 BENZINA 60CV 150.000KM
    € 2.499
    CITROEN C3 1.1 BENZINA 60CV 150.000KM
    Ottaviano (NA)
  • Citroen C3 1.6 Bluehdi 75cv N1 (Autocarro)
    € 5.900
    Citroen C3 1.6 Bluehdi 75cv N1 (Autocarro)
    Torino (TO)
  • Citroen C3 1.2 VTi 82 Seduction
    € 4.700
    Citroen C3 1.2 VTi 82 Seduction
    Buttigliera Alta (TO)
  • CITROEN C1 1.0 5 porte C1TY ok neopatentati
    € 2.490
    CITROEN C1 1.0 5 porte C1TY ok neopatentati
    Roma (RM)
  • Citroen C5
    € 9.900
    Citroen C5
    Sedriano (MI)

Fra le vetture più distintive non si possono non menzionare la 2CV, auto che motorizzò la Francia del dopoguerra prodotta in circa 4 milioni di esemplari, e la DS, dalle linee anticonformiste e dalla tecnologia molto avanzata per l'epoca, molto ricercata, ancora oggi, tra le Citroën usate. In tempi più recenti, dopo il passaggio del marchio nell'universo Peugeot, con la creazione del gruppo PSA Peugeot-Citroën nel 1976, la Citroën realizza, tra le fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80, alcune delle vetture che hanno segnato il suo grande successo commerciale come la berlina di fascia bassa Visa, la berlina-famigliare BX, l'utilitaria AX, la Xara ed il Multi-purpose Berlingo, in produzione dal 1996 ed ancora in commercio.

Tra le Citroën in vendita oggi nel mercato delle auto nuove i modelli principali sono l'utilitaria C1, di cui recentemente è stata lanciata la seconda generazione, la berlina 2 volumi C3 e la C5, costruita nelle versioni berlina e familiare, e dotata sia di motori benzina che diesel. Citroën, anche negli anni recenti, si è confermata attiva nel mercato dei SUV lanciando nel 2012 la Citroën C4 Aircross, frutto della joint-venture con il colosso giapponese Mitsubishi. Proprio da un modello della casa nipponica, la ASX, è derivata la Aircross, le cui principali caratteristiche sono le linee elaborate, la fiancata massiccia e la grande calandra Citroën sul frontale del mezzo. L'Aicross è in vendita con 3 diverse motorizzazioni: 1600 cc benzina (di produzione Mitsubishi), 1600 diesel da 114 cavalli (di produzione PSA) e 1800 diesel (di produzione Mitsubishi). Sempre a proposito di modelli recenti, nel 2014, Citroën ha lanciato il crossover C4 Cactus: derivato dalla C3 e con un aspetto simile alla C4, la C4 Cactus è caratterizzata da protezioni laterali in gomma (detti AirBump) pensate per assorbire gli urti. Gli interni della C4 Cactus sono decisamente avanguardistici, nel pieno rispetto della tradizione che ha segnato la storia della casa francese.

L'ultimo nato in casa Citroën (disponibile da inizio 2016) è lo SpaceTourer, metà monovolume e metà veicolo commerciale, erede del vecchio Jumpy, nato dalla collaborazione con Toyota. Se da un lato, questo nuovo veicolo può offrire la guidabilità e gli equipaggiamenti di un'auto, dall'altro i materiali e le plastiche utilizzate tradiscono la sua origine di veicolo commerciale. Nel 2016, il marchio francese ha preannunciato un completo rinnovamento della gamma, prevedendo per il futuro prossimo due attesi restyling, importanti anche in chiave vendite. Il restyling più significativo sarà quello che riguarderà la C3 Picasso al quale probabilmente seguirà la presentazione della nuova generazione di C5. Per il 2018 già circolano i rumors riguardo ad un nuovo SUV di grandi dimensioni, del quale nome e progetto sono ancora top-secret.

Articoli che ti potrebbero interessare

Altri suggerimenti per la tua ricerca