LANCIA Ypsilon
La Lancia Ypsilon venne prodotta dalla torinese Lancia nel periodo compreso fra il 1995 e il 2003, come erede della Autobianchi/Lancia Y10. Appena immessa sul mercato, la vettura fece immediatamente registrare un grande successo di pubblico – specie in patria –, con 42.000 unità prodotte solo nei primi due mesi dal lancio.
Nel 2000, la Lancia Y subì un parziale restyling interno ed esterno: paraurti e copri-ruota vennero ridisegnati, lo scudo Lancia aumentò di dimensioni, i poggiatesta – prima pieni – diventarono forati etc..
Annunci più rilevanti per LANCIA Ypsilon
- € 4.600LANCIA Ypsilon 1.2 16V Argento GPLSant'Angelo Romano (RM)
- € 7.500Lancia Ypsilon 1.2 69 CV 5 porte GPL Ecochic GoldSomma Vesuviana (NA)
- € 11.000LANCIA Ypsilon Ypsilon 1.2 69 CV 5p. UnycaSoliera (MO)
- € 4.950Lancia Ypsilon Ypsilon 1.2 Argento GPL UnicoproprietarioTorino (TO)
- € 254 al meseLANCIA Ypsilon 1.0 FireFly 5p S&S Hybrid SilverVenaria Reale (TO)
- € 255 al meseLANCIA Ypsilon Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S&S Hybrid GoldRoma (RM)
- € 271 al meseLANCIA Ypsilon Ypsilon 1.0 FireFly 5p S&S Hybrid SilverSergnano (CR)
- € 318 al meseLANCIA Ypsilon Ypsilon 1.2 69 CV 5p. S&S GoldRoma (RM)
- € 323 al meseLancia Ypsilon LANCIA YPSILON 1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid GOLDFaenza (RA)
- € 339 al meseLANCIA Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S&S Hybrid Gold 5 POSTI, IN ARRIVO LUGLIO/AGOSTO '22Bologna (BO)
Allestimenti LANCIA Ypsilon e modelli simili
Finché nel 2004, venne definitivamente soppiantata dalla sua somigliante erede: Lancia Ypsilon – con il nome scritto per esteso –, in listino fino al 2013 (quando fu lanciata Ypsilon Unyca). Dal punto di vista estetico, le novità della nuova Lancia di segmento B si concentravano in modo particolare nelle forme eleganti e più curvilinee. Cinque i modelli di Lancia Ypsilon allestiti: Argento, Passion, Oro Bianco, Oro Giallo e Platino; e varie edizioni limitate – come ModaMilano, Versus, Elle, MomoDesign, Sport MomoDesign etc. – di grande richiamo per i più giovani. Mentre le serie speciali [i]B-colore[/i], con il doppio cromatismo della carrozzeria, ricordavano molto le prime Lancia.
Nel 2013, il prezzo base per una Lancia Ypsilon nuova era di circa 13.250 euro. Ma oggi si possono fare degli ottimi affari acquistando una Ypsilon di seconda mano con pochi chilometri sulle spalle. Mentre per i nostalgici della fortunata utilitaria Lancia degli anni '90, il mercato privato offre diverse occasioni di acquistare una Lancia Y usata in buone condizioni e a un prezzo vantaggioso.
La linea della Lancia Y in vendita fino al 2003 – sul cui cliché sono state forgiate anche la Ypsilon e la Ypsilon Unyca – scaturisce dall'intento di realizzare un'utilitaria che fosse sì moderna ma che richiamasse al contempo le "vecchie glorie" della casa, come l'Ardea e l'Appia. Dalla creatività del Centro Stile Lancia nacque così un'auto dalla forma agile ma ricercata, e con qualche eco [i]vintage[/i] – molto distante dalla più spartana e geometrica Y10. Ad uno sguardo attento non sfuggiva, per esempio, la particolare "quadrifrontalità" della carrozzeria – come la definì lo stesso progettista Enrico Fumia. Oltre ai lati anteriore e posteriore, infatti, pure le fiancate della Lancia Y erano percorse da linee arcuate convergenti in uno spigolo, che dividevano in quattro ciascuna superficie. E anche gli interni erano piuttosto curati, e con una varia gamma di personalizzazioni possibili.
Simile per meccanica a modelli omologhi della concorrenza, come FIAT Punto, o alle maggiori Bravo e Brava con le quali condivideva il motore F.I.R.E. (Fully Integrated Robotized Engine), la Lancia Y si distingueva soprattutto per la ricercatezza delle finiture nella carrozzeria e negli interni. Diventando un piccolo gioiello del mercato automobilistico di segmento B.
La Lancia Y si pone quindi come una sorta di "pietra miliare" nella storia della Lancia, avendo fissato i canoni di stile per la produzione attuale e, senz'altro, anche per quella a venire.