Il segmento dei crossover compatti continua a crescere senza sosta ed i listini dei costruttori presentano ormai una nutrita schiera di queste vetture rialzate da terra, contraddistinte da un look off-road, ma con dimensioni ideali anche per la guida nel traffico cittadino. L’Audi Q2 rappresenta al meglio l’offerta della Casa tedesca in questo settore.
Di seguito ecco la scheda tecnica dell’Audi Q2:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 335/1.000 litri |
Alimentazioni | Benzina/Diesel |
Classe | Euro 6D-Temp |
CV/kW (da) | 110/81 |
Prezzo (da) | 28.100 € |
Scopri gli altri SUV Audi:
INDICE |
Novità 2021 |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motori |
Configuratore |
Consumi |
Perché comprarla |
Prezzo |
Con il Model Year 2021 la Q2 si è aggiornata tanto nelle linee quanto nei contenuti. Fuori è stato rivisto lo stile dei paraurti, sia davanti, sia dietro, mostrando ora forme più aggressive e dal carattere sportivo. Ma le novità più interessanti sono quelle tecnologiche. Ora, infatti, anche la Q2 può contare sulla presenza dei fari Matrix Led e su una versione aggiornata del sistema di infotainment MMI Plus.
Il corpo vettura dell’Audi Q2 dimostra il grande lavoro compiuto dai designer della Casa tedesca per realizzare un crossover adatto anche alla “jungla” urbana. La lunghezza della vettura tocca quota 4 metri e 19, mentre altezza e larghezza misurano rispettivamente 151 e 179 cm. Il passo di 259 cm consente a 4 passeggeri di viaggiare comodamente.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.190 mm |
Larghezza | 1.790 mm |
Altezza | 1.510 mm |
Passo | 2.590 mm |
Il look scelto dal centro stile tedesco per la Audi Q2 è senza dubbio in linea con il linguaggio stilistico che ha contraddistinto gli ultimi modelli della Casa. Nel frontale domina l’ampia calandra single frame abbracciata da fari e prese d’aria dal taglio deciso e particolarmente squadrati. Osservando la fiancata si nota come grande risalto sia stato dato ai passaruota, particolarmente in evidenza, nonché a tutte le superfici grazie ad un sapiente gioco di pieni e vuoti.
Audi Q2
Audi Q2
Audi Q2
Audi Q2
Con l’ultimo aggiornamento estetico le forme del paraurti si sono fatte più sportive, soprattutto all’anteriore dove spicca la presenza di prese d’aria maggiorate, mentre dietro fa bella mostra di sé un accenno di estrattore, che ingloba anche gli scarichi.
Anche l’abitacolo della Audi Q2 richiama alla mente quanto già visto sulle altre vetture della Casa. Le linee sono semplici e pulite, mentre l’assemblaggio ed i materiali utilizzati soddisfano sia il tatto che la vista. Con il model year 2021 sono inoltre state riviste le forme del pomello del cambio e delle bocchette di aerazione.
Audi Q2
Audi Q2
Audi Q2
Audi Q2
Audi Q2
Audi Q2
Aggiornato profondamente anche il sistema di infotainment MMI Plus il cui schermo passa ora da una diagonale di 7 a 8,3 pollici e si arricchisce di nuove funzioni in grado di rendere la Q2 più connessa.
NOn particolarmente articolata la gamma motori dell’Audi Q2. Si parte con il benzina 30 TFSI da 115 CV, mentre chi cerca un pizzico di sportività in più può puntare sulla variante 35 TFSI da 150 CV. Per chi predilige i diesel invece ci sono la 30 TDI da 116 CV e la 35 TDI da 150 CV. Le varianti più potenti di entrambe le alimentazioni sono disponibili anche con l’automatico, mentre la trazione integrale si può avere sono in abbinamento al 35 TDI.
Sono sette gli allestimenti disponibili in listino per l’Audi Q2:
- Base: rappresenta l’allestimento di accesso alla gamma.
- Admired: ha una ricca dotazione tecnologica.
- Business: pensata per le flotte.
- Business Plus: aggiunge alla dotazione Business i fari Matrix Led
- Admired Advanced: come la Admired ma con i cerchi più grandi e finiture dedicate.
- S Line Edition: dedicata ai clienti più sportivi.
- Identity Black: è l’allestimento top di gamma.
Base: la versione di partenza offre di serie Audi Music Interface, Climatizzatore manuale, Ricezione Radio digitale (DAB), Sistema di ausilio al parcheggio posteriore, Cerchi in lega 6½ J x16 con design a 5 razze, Proiettori a LED, Vetri elettrici anteriori e posteriori, Inserti in vernice effetto diamante grigio argento, Volante in pelle a 3 razze, ABS con EBD, Audi connect Remote & Control, MMI Radio Plus.
Admired: in questo allestimento troviamo di serie Audi phone box light, Climatizzatore automatico comfort a 2 zone, Regolatore di velocità, Cerchi in lega da 18″ pollici, Gruppi ottici posteriori a LED, Sensore pioggia, Presa di corrente da 12V nella consolle centrale anteriore, Volante sportivo multifunzione, Audi smartphone interface, Predisposizione per MMI Navigation plus, Schermo ad alta risoluzione da 8,3 pollici in pelle a 3 razze.
Business: salendo di livello troviamo di serie Altoparlanti passivi, Cerchi in lega 6½ J x16 con design a 5 razze, Sedile guida regolabile in altezza, Sistema di navigazione MMI navigation plus con MMI touch.
Business Plus: Come Business ma con fari Matrix Led
Admired Advanced: in questo allestimento vengono offerti nel prezzo di partenza Cerchi in lega da 18″ pollici, 5 razze design dinamico, grigio grafite, torniti lucidi 7J x 18, Specchietti retrovisivi esterni regolabili elettricamente e riscaldabili, Verniciatura in contrasto Grigio Manhattan, Listello battitacco con inserto in alluminio, Audi connect Remote & Control, Pacchetto connectivity.
S line Edition: l’allestimento sportivo prevede di serie Climatizzatore automatico comfort a 2 zone, Cerchi in lega da 18″ pollici, 5 razze design dinamico, Elementi estetici S line, Listello battitacco con inserto in alluminio, all’anteriore illuminato con logo S.
Identity Black: la versione top di gamma offre di serie Sistema d’informazioni per il conducente (display a colori), Cerchi in lega Audi Sport da 19″ pollici, 10 razze a Y, Elementi estetici S line, Vetri laterali posteriori e lunotto oscurati, Inserti in vernice effetto diamante grigio argento, Listello battitacco con inserto in alluminio, all’anteriore illuminato con logo S, Pacchetto look nero ampliato.
Sono decisamente interessanti i consumi dichiarati dalla Casa tedesca per la Audi Q2. Il crossover urbano, infatti, promette percorrenze nell’ordine dei 5,7 – 6,5 l/100 km con il benzina più piccolo, che salgono a 6,0 – 6,5 l/100 km per quella più potente. Entrambi i diesel si accontentano di 4,7 – 5,2 l/100 km.
- Dimensioni: le misure compatte rendono la Q2 ideale per muoversi in città.
- Stile: il design ricercato è tipicamente Audi e dal sapore premium.
- Tecnologia: con l’ultimo aggiornamento il livello di dotaizoni tecnologiche presenti a bordo è cresciuto molto.
Di seguito ecco il listino prezzi dell’Audi Q2 aggiornato al 2021:
Audi Q2 |
Prezzi |
30 TFSI | 28.100 € |
35 TFSI | 29.700 € |
30 TDI | 29.200 € |
35 TDI | 34.900 € |
35 TDI quattro S tronic | 36.900 € |
GUARDA I NOSTRI VIDEO CON FJONA