La quinta generazione della Nissan Micra si è presentata sul mercato con un look decisamente stravolto rispetto alle proprie antenate, fatto principalmente di linee e tagli aggressivi che la rendono immediatamente riconoscibile. Negli anni la gamma motori si è progressivamente ridotta ed ora a listino c’è soltanto un propulsore disponibile sia a benzina, sia a GPL.
Ecco la scheda tecnica della Nissan Micra:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 300/1.004 litri |
Alimentazioni | Benzina/GPL |
Classe | Euro 6 d-Temp |
Cv/kW (da) | 71/52 |
Prezzo (da) | 16.600 € |
INDICE |
Novità 2022 |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Consumi |
Allestimenti |
Perché comprarla |
Prezzi |
L’attuale generazione della Nissan Micra rimarrà in commercio ancora per un po’ di anni. Tuttavia, già oggi si comincia a parlare di quella che sarà l’erede del modello. Non lo vedremo prima del 2024/2025 e sarà per la prima volta, proposto unicamente in versione 100% elettrica. Sarà sviluppato sulla inedita piattaforma CMF-B EV, comune ad altri modelli dell’alleanza Renault. Nissan, Mitsubishi, che farà il proprio debutto con la nuova Renault 5 proprio nel 2024. Della nuova Micra elettrica si conosce ancora molto poco. La lunghezza, molto probabilmente, sarà contenuta fra i 3,90 e i 4,20 metri, mentre il pacco batterie avrà una capacità anche superiore ai 50 kWh per un’autonomia di circa 400 km. Il tutto ad un prezzo che, stando alle dichiarazioni dei vertici Nissan, dovrebbe essere allineato a quello dell’attuale generazione con motori tradizionali.
Nissan Micra: prezzi, dimensioni e scheda tecnica 2
Nissan Micra: prezzi, dimensioni e scheda tecnica 1
Nissan Micra: prezzi, dimensioni e scheda tecnica
Le dimensioni della Nissan Micra sono quelle tipiche di tutte le vetture del segmento B, ovvero i canonici quattro metri di lunghezza, che la rendono adatta sia alla guida cittadina che alle gite fuori porta. Questa misura, unita all’altezza di 146 centimentri, alla larghezza di 174 centimetri e al passo che raggiunge i 253 centimetri la rende ideale per ospitare cinque persone.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.000 mm |
Larghezza | 1.740 mm |
Altezza | 1.460 mm |
Passo | 2.530 mm |
Il look sgargiante della carrozzeria viene ripreso anche negli interni della Nissan Micra. La plancia si caratterizza per la presenza di una fascia in tinta con il colore degli esterni che rende l’abitacolo vivace, mentre gli elementi soft touch conferiscono un comfort tipico di una vettura di categoria superiore.
Nissan Micra: Interni
Nissan Micra: Interni
Nissan Micra: Interni
Al centro della plancia spicca lo schermo touch da 7 pollici tramite il quale è possibile comandare l’infotainment della vettura, mentre nel cruscotto è presente il computer di bordo, posto tra contachilometri e contagiri, dal quale consultare tutte le informazioni. Bella la resa al tatto dei comandi dedicati alla climatizzazione, mentre un plauso merita la scelta di porre due imbottiture per le ginocchia ai lati della leva del cambio. Di tutto rispetto la dotazione di sicurezza disponibile per la Nissan Micra. Sono infatti presenti, tra i tanti, dispositivi quali il sistema di avviso e prevenzione cambio di corsia involontario intelligente, il sistema di frenata d’emergenza intelligente, il sistema di controllo automatico dei fari abbaglianti, il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale, l’intelligent around view monitor, il comodo hill start assist per agevolare le partenze in salita, nonché una presa di corrente da 12V.
Il design della Nissan Micra è senza dubbio l’elemento che salta immediatamente all’occhio e segna un vero e proprio punto di rottura con le precedenti generazioni della citycar giapponese. Se, infatti, in passato la Micra si è sempre caratterizzata per forme morbide e tondeggianti, la quinta generazione della Nissan Micra ha voltato pagina e si presenta adesso con una carrozzeria dove sono linee spigolose e tagli decisi a farla da padroni.
Nissan Micra: Esterni
Nissan Micra: Esterni
Nissan Micra: Esterni
Nissan Micra: Esterni
Nissan Micra: Esterni
Nissan Micra: Esterni
Il frontale è dominato dai grandi gruppi ottici a sviluppo orizzontale che confluiscono verso il centro del muso dove spicca la calandra a “V” che abbraccia il logo della casa giapponese. Da questa, partono due nervature che segnano il cofano per poi diramarsi verso i montanti e verso la fiancata. Proprio quest’ultima distingue la Nissan Micra dalle rivali dello stesso segmento. Le nervature del cofano, infatti, formano una piacevole onda in corrispondenza del passaruota anteriore che serve a rimarcare il design muscoloso della vettura. Mentre in corrispondenza dello specchietto retrovisore questa linea curva diventa tesa e sale prepotentemente verso il retro della Micra, così da snellire il posteriore. Di spicco la scelta di nascondere la maniglia delle portiere posteriori nelle cornici dei finestrini così da conferire all’auto un aspetto sportivo, nonostante le cinque porte. Il lato B della citycar giapponese è imponente per via di un portellone dalle dimensioni importanti. Il lunotto ha una linea forse un po’ sacrificata a favore del design e si appoggia su un accenno di coda che snellisce l’insieme. I fari a boomerang ben si integrano in un retrotreno molto piacevole e movimentato.
La Nissan Micra viene oggi commercializzata in un’unica motorizzazione. Si tratta del benzina IG-T 92 accreditato di una potenza massima di 92 CV. Questo è stato recentemente affiancato da una variante a doppia alimentazione benzina GPL, in grado di raggiungere il medesimo livello di potenza massima.
I consumi dichiarati dalla casa giapponese per l’unico propulsore a listino si attestano intorno ai 22 km/l. La variante a GPL, invece, garantisce un’autonomia che arriva fino a 1.000 km.
Sono cinque gli allestimenti presenti nel listino della Nissan Micra in grado di soddisfare le esigenze di tutti:
- Visia: è l’allestimento di accesso alla gamma.
- Acenta: secondo step del listino, ha una migliore dotazione “digitale”.
- N-Design: si caratterizza per il kit estetico dedicato.
- N-Sport: dedicato ai clienti più sportivi.
- Tekna: il top di gamma, ha una dotazione molto ricca.
Visia: l’allestimento di base include cerchi in lega da 15’’, il sistema di frenata di emergenza intelligente, l’Hill Start Assist, il computer di bordo, fari automatici intelligenti, climatizzatore manuale, le maniglie anteriori nere e la radio con lettore MP3, Bluetooth, USB e 2 altoparlanti.
Acenta: questo allestimento include cerchi in acciaio da 16”, Cruise Control, Display a colori 5” di assistenza avanzata alla guida, display Audio touch da 7” con 4 altoparlanti (Integrazione smartphone Apple Carplay e Android Auto, Sistema vivavoce Bluetooth, wi-fi, USB), specchietti e maniglie portiere anteriori in tinta, personalizzazioni e optional con tecnologia avanzata disponibili.
N-Design: l’allestimento N-Style include e aggiunge cerchi in lega da 17”, personalizzazioni esterne, fari e fendinebbia a LED, climatizzatore automatico e Intelligent Key
N-Sport: la versione top di gamma aggiunge anche il display Audio touch da 7” con 4 altoparlanti (Integrazione smartphone Apple Carplay e Android Auto, Sistema vivavoce Bluetooth, wi-fi, USB), Intelligent Key con pulsante di avviamento, vetri posteriori oscurati, retrocamera con sensori di parcheggio posteriori, personalizzazioni esterne nere con Cerchi da 17″ ed inserti carbon look, interni Sport con sedili in Alcantara e inserti in pelle sintetica.
Tekna: in aggiunta questo allestimento offre sistema audio BOSE® Personal®, Nissan Intelligent Key, retrocamera con sensori di parcheggio posteriori, Safety Pack 5* Euro N-CAP con tecnologie di sicurezza all’avanguardia, personalizzazioni e optional con tecnologia avanzata disponibili.
- Versioni: tanti gli allestimenti disponibili, in grado di rispondere ai gusti di tutti.
- Consumi: buoni i consumi del propulsore turbo a listino.
- Dotazioni: ricca la lista di accessori fin dall’allestimento di partenza.
I prezzi della Nissan Micra aggiornati a febbraio 2022 sono:
Nissan Micra Benzina | Prezzo |
Micra IG-T 92 Visia | 16.600 € |
Nissan Micra GPL | Prezzo |
Micra IG-T 92 GPL Visia | 18.200 € |