€ 5.900
Suzuki Swift 1.2 VVT 5 porte GL Style
€ 5.900
- Dicembre 2013
- 104.900 km
- 69 KW (93 CV)
- Benzina
- Cambio manuale
- 5.0 l/100 km
Suzuki Swift è una delle citycar più glamour e apprezzate del momento. Il suo layout ricco di curve, sportivo e compatto, è letteralmente magnetico per gli sguardi, anche grazie alla disponibilità di combinazioni cromatiche moderne e ambiziose. Prodotta in Giappone fin dal 1983, Suzuki Swift ha letteralmente conquistato i mercati mondiali e, in particolar modo, Italia ed Europa. Per prestazioni e record di vendite, la piccola di casa Suzuki fa concorrenza a Fiat Punto, Lancia Ypsilon, Citroën C3, Ford Fiesta, Toyota Yaris e altre vetture nate per la città che ben si comportano anche in autostrada. Tutte le Suzuki Swift nuove montano di serie i cerchi in lega, i fari diurni a LED e gli indicatori di velocità integrati negli specchi. I tre allestimenti disponibili di Suzuki Swift in vendita hanno in comune, inoltre, il sistema ESP, che si occupa del controllo elettronico della stabilità, e il modulo TPS, per la gestione computerizzata della trazione. 7 airbag completano un pacchetto sicurezza che è tra i migliori della categoria. Suzuki Swift è disponibile nelle versioni 3 e 5 porte. La prima è omologata per soli quattro passeggeri, mentre la seconda può accoglierne fino a 5. Il bagagliaio, discretamente ampio per una citycar, passa da un minimo di 211 litri, fino a 528 litri con sedili posteriori reclinati.
La quinta generazione di Suzuki Swift è stata presentata nel 2010, ma è già stata sottoposta ad aggiornamento, grazie al restyling eseguito 3 anni dopo l'esordio. Attualmente non sono rare ottime occasioni per l'acquisto di Suzuki Swift usate di ultima generazione, disponibili con livrea bi-colore dal 2013. L'innovazione tecnologica è protagonista anche nell'abitacolo della Swift dove, oltre ai comandi al volante, risalta il sistema di intrattenimento e navigazione satellitare con grande display LCD touch screen. Il punto di equilibrio perfetto fra ottime prestazioni e attenzione ai consumi, è uno degli aspetti più convincenti della nuova Suzuki Swift. Le motorizzazioni che compongono l'attuale gamma, in totale sono tre: il motore benzina 1.2 Euro 6 è parsimonioso e discretamente performante ma, per chi desidera più velocità, è disponibile una versione 1.6 da 136 cavalli, in grado di accostarsi alla velocità di punta di 200 km/h. Suzuki Swift è in vendita anche con motore GPL, per il quale i bassi consumi e le emissioni ridotte di CO2, si traducono in una velocità massima di circa 165 km/h. Non delude, infine, il motore Gasolio 1.3 DDiS della Swift che, con i suoi 75 cavalli, pareggia la velocità di punta del GPL e si dimostra decisamente economico alla voce consumi.
Le Swift di ultima generazione non sono le uniche ancora in vendita. Le precedenti serie e, in particolare, la quarta prodotta dal 2004 al 2010, hanno ancora molto appeal tra gli annunci di Suzuki Swift usate. Nel 2017 circolerà la nuova Suzuki Swift con fari anteriori Led inediti ed un motore ibrido Smart Hybrid Vehicle by Suzuki. Il propulsore di base potrebbe essere il 1.2 dualjet aspirato da 90 Cv capace di mantenere alte le prestazioni in città.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...