VOLVO
L'avanguardismo nella sicurezza su strada è stato, sin dagli albori, il tratto distintivo della casa automobilistica svedese Volvo, capace di rivoluzionare la storia nazionale ed internazionale dell'automobile. Fondata nel 1927 a Göteborg come sussidiaria della fabbrica di cuscinetti a sfera SFK, Volvo porta nel nome le intenzioni dei suoi fondatori, Assar Gabrielsson e Gustav Larsson; attraverso il termine latino Volvo si voleva, infatti, sottolineare il movimento dinamico di autovetture contraddistinte da un energico spirito innovativo.
Annunci più rilevanti per VOLVO
€ 20.890Volvo XC40 D3 Business Plus Geartronic MY20 NAZIONALEPove del Grappa (VI)
€ 5.900Volvo XC90 2.4 D5 aut. AWDRoma (RM)
€ 26.490Volvo XC40 T4 Recharge Plug-in Hybrid Inscription ExpressionRoma (RM)
€ 17.900VOLVO V60 D4 Geartronic InscriptionSan Michele Salentino (BR)
€ 30.190Volvo V60 Cross Country B5 AWD Geartronic Business Pro NAZIONALEPove del Grappa (VI)
€ 10.200Volvo V40 D2 Geartronic R-design N1Foiano della Chiana (AR)
€ 35.800Volvo XC60 B4 (d) AWD Geartronic MomentumMilano (MI)
€ 2.900Volvo V50 2.0 D cat KineticOrbassano (TO)
€ 18.900Volvo V60 D3 Geartronic Business PlusCerignola (FG)
€ 22.800VOLVO XC60 B4 MILD HYBRID MOMENTUM AWD MY 2020Ostuni (BR)
VOLVO prezzo
Nuovo a partire da:€ 18.390
Usato a partire da:€ 150
Prezzo medio dell'usato:€ 23.169
Il brand del simbolo alchemico del ferro è stato protagonista nello sviluppo di automobili nel segmento delle large ed executive car, ponendosi come diretta concorrente di brand come Audi, Bmw, Saab, Jaguar e Mercedes Benz, grazie a modelli quali la Volvo 850 e V40 e, recentemente, con il SUV XC90.
Emblema del brand, Volvo 850 debutta al Globe Arena di Stoccolma nel 1991 per poi esser lanciata sul mercato l'anno successivo. Il modello è parte del Progetto Galaxy, denominato così perché la ricerca tecnologica messa a punto dagli ingegneri Volvo puntava alle stelle. Le innovazioni introdotte nella Volvo 850 furono essenzialmente quattro, tutte molto significative: l'auto era la prima a possedere un propulsore a trazione anteriore dotato di cinque cilindri interamente in alluminio, era posizionato trasversalmente, ed inoltre era equipaggiato con un sistema airbag di protezione dagli impatti laterali e cinture di sicurezza autoregolabili. Alla dotazione tecnologica si aggiungeva il design tipico di Volvo, che nella versione familiare acquistava un guizzo in più, il quale valse alla 850, nel 1994, i prestigiosi riconoscimenti "Good Design Grand Prize" e "Vettura station-wagon più bella". La 850 esce di produzione nel 1996, sostituita dalla versione berlina S70 e dalla station wagon V70, entrambe reperibili sul mercato delle Volvo usate.
Se Volvo 850 è stata il simbolo di una piccola rivoluzione nella sicurezza e nella trazione della casa automobilistica, Volvo V40 è espressione delle berline compatte di alta gamma. La sua peculiarità è il cofano anteriore allungato, il quale conferisce all'insieme un aspetto da station wagon. Prodotta a partire dal 2012 la V40, disponibile anche fra le Volvo nuove, è stata sottoposta a restyling nel 2016, e possiede un piglio contemporaneo tecnologicamente molto spinto. Pensata per servire i passeggeri, la Volvo V40 è un concentrato di tecnologia votata alla sicurezza: sono stati introdotti l'airbag per i pedoni ed un sistema radar capace di individuare gli ostacoli preventivamente. A livello estetico la V40 è equipaggiata con i caratteristici fari a "martello di Thor" che le conferiscono un aspetto più accattivante e dinamico. Fra le Volvo in vendita un posto di rilievo spetta alla XC90. Primo SUV costruito sul telaio di un'automobile comune, la Volvo XC90 è distribuita nel mondo a partire dal 2012, ed è risultato il fuoristrada più venduto ed amato negli Stati Uniti d'America. Disponibile anche fra le Volvo nuove, l'ultima XC90 è un concentrato di confort ed ingegneria avanguardistica: aggiornata al sistema E-Drive, Volvo XC90 possiede un motore T8 Twin Engine che unisce le prestazioni di un propulsore endotermico alimentato a benzina alla sostenibilità di un potente motore elettrico.