Il pagamento del bollo auto è previsto per i residenti della Regione Toscana che risultano proprietari o usufruttuari dei veicoli iscritti al Pubblico Registro amministrativo (PRA). Il primo bollo auto deve essere pagato entro il mese di immatricolazione o entro l’ultimo giorno del mese successivo nel caso in cui l’immatricolazione avvenga negli ultimi dieci giorni del mese. Per i pagamenti successivi, il termine ultimo coincide con l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza.
Sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica i veicoli adattati per la guida o il trasporto delle persone disabili e i veicoli di proprietà di soggetti non vedenti o ai quali è stata concessa l’indennità di accompagnamento a causa di gravi handicap. A questi si aggiungono i veicoli destinati al servizio antincendio e quelli adibiti ai soccorso sanitario. Per quanto riguarda le vetture a 100% elettriche, è prevista l’esenzione del bollo auto per i primi cinque anni dall’immatricolazione e la riduzione del 75% negli anni successivi.
BOLLO AUTO 2021: SCARICA LA GUIDA ›
INDICE |
Pagamento bollo auto |
Calcolo bollo auto |
Verifica bollo auto |
Domiciliazione bollo auto |
Bollo auto d’epoca |
Domande frequenti |
La tassa automobilistica in Toscana può essere pagata attraverso:
- La piattaforma regionale dei pagamenti IRIS inserendo il Codice Fiscale dell’intestatario del veicolo, il numero della targa e il tipo di veicolo
- Le tabaccherie, le delegazioni ACI, gli uffici postali, le banche e gli intermediari che aderiscono al circuito PagoPa
- Il sito open.toscana.it
- Home Banking (online)
- punti vendita Sisal e Lottomatica
- Poste Italiane (online o tramite gli uffici postali)
- da IO, l’app dei servizi pubblici
- tramite Satispay
Attraverso il pagamento con sistemi elettronici (carte di credito, bancomat o app come Satispay) è possibile ottenere un rimborso del 15% fino ad un massimo di 15 euro grazie all’iniziativa Cashback del Governo italiano.
La Toscana è una delle Regioni che collabora con l’Automobile Club Italia per quanto riguarda la tassa automobilistica. Per calcolare l’importo dovuto, è quindi possibile usufruire del servizio messo a disposizione sul sito dell’ACI. In alternativa è disponibile sul sito della Regione Toscana il tariffario in vigore dal 1° gennaio 2020
Classe di emissioni | Costo per kW | |
Euro 0 | 3,47 €/kW fino a 100 kW e 5,45 € per ogni kW aggiuntivo | |
Euro 1 | 3,35 €/kW fino a 100 kW e 5,27 € per ogni kW aggiuntivo | |
Euro 2 | 3,23 €/kW fino a 100 kW e 5,08 € per ogni kW aggiuntivo | |
Euro 3 | 3,12 €/kW fino a 100 kW e 4,91 € per ogni kW aggiuntivo | |
Euro 4/5/6 | 2,71 €/kW fino a 100 kW e 4,69 € per ogni kW aggiuntivo |
Per controllare lo stato dei pagamenti del bollo si può consultare la sezione dedicata sul sito web dell’ACI oppure recarsi ad uno degli uffici dell’Automobile Club Italia sparsi sul territorio toscano.
La domiciliazione bancaria non è ancora prevista come modalità di pagamento della tassa automobilistica in Toscana. È invece già disponibile, ad esempio, per i residenti nelle regioni Campania e Lombardia.
Per I veicoli di interesse storico e collezionistico che hanno un’età compresa tra i venti e i ventinove anni e che sono in possesso del certificato di rilevanza storica è previsto il pagamento della tassa automobilistica con una riduzione del 50% sull’importo dovuto. I veicoli ultratrentennali, invece, sono esenti dal pagamento del bollo a patto che non vengano utilizzati sulle strade pubbliche. In questo caso è obbligatorio il versamento della tassa di circolazione che corrisponde a 29,82 euro.
Per ulteriori informazioni sulla tassa automobilistica, i residenti della Regione Toscana possono procedere in diversi modi:
- Si può consultare il sito dell’ACI
- Si può inviare una mail all’indirizzo tasseauto@regione.toscana.it
- Ci si può rivolgere agli uffici e alle delegazioni ACI
- Ci si può rivolgere agli uffici regionali
- Ci si può rivolgere all’Ufficio Tributi al numero 055.438.3695 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Bollo auto Regione per Regione
- Bollo auto Piemonte
- Bollo auto Lombardia
- Bollo auto Veneto
- Bollo auto Campania
- Bollo auto Emilia Romagna
- Bollo auto Lazio
- Bollo auto Puglia
- Bollo auto Liguria
- Bollo auto Friuli-Venezia Giulia
- Bollo auto Toscana
- Bollo auto Calabria
- Bollo auto Sicilia
Cose da sapere
Come pagare il bollo auto Toscana?
Il pagamento del bollo auto può essere effettuato mediante gli uffici postali, tabaccherie e sportelli ATM che aderiscono al sistema di pagamento pagoPA, la piattaforma regionale IRIS o attraverso app come Satispay.
Come calcolare il bollo auto Toscana?
Per calcolare l’importo dovuto è possibile consultare il servizio sul sito dell’ACI o il tariffario in PDF disponibile sul sito della Regione.
A chi rivolgersi per domande sul bollo auto Toscana?
Per informazioni e assistenza sulla tassa automobilistica, è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi al numero 055.438.3695 oppure inviare una mail all’indirizzo tasseauto@regione.toscana.it.