BMW

BMW è la casa automobilistica tedesca, con sede centrale a Monaco di Baviera, leader nella progettazione e nella produzione di autoveicoli e di motoveicoli contraddistinti da tecnologie innovative che sono garanzia di elevate prestazioni e da un design raffinato e visionario al tempo stesso.

Marca e Modello

Annunci più rilevanti per BMW

  • BMW Serie 1 118 2.0 143cv
    € 4.500
    BMW Serie 1 118 2.0 143cv
    Cerignola (FG)
  • Bmw 635d Coupe 101000km
    € 16.900
    Bmw 635d Coupe 101000km
    Caldonazzo (TN)
  • Bmw X4 M xDrive20d Msport 190 cv autom led
    € 22.999
    Bmw X4 M xDrive20d Msport 190 cv autom led
    Sant'Anastasia (NA)
  • Bmw 520d 48V Berlina Business
    € 36.990
    Bmw 520d 48V Berlina Business
    Roma (RM)
  • Bmw 218 218i Luxury
    € 19.970
    Bmw 218 218i Luxury
    Mentana (RM)
  • Bmw 520 d 190 CV AUTO LUXURY PACK
    € 26.000
    Bmw 520 d 190 CV AUTO LUXURY PACK
    Cardito (NA)
  • Bmw 120 120d Cabrio Attiva
    € 5.999
    Bmw 120 120d Cabrio Attiva
    Sant'Agapito (IS)
  • BMW 218 218d Active Tourer Luxury auto
    € 10.000
    BMW 218 218d Active Tourer Luxury auto
    Villa Guardia (CO)
  • BMW 320d Touring Msport
    € 3.500
    BMW 320d Touring Msport
    Massa (MS)
  • BMW 316 316d Touring Sport
    € 7.500
    BMW 316 316d Touring Sport
    Monza (MB)

La qualità costruttiva dei modelli lanciati sul mercato in quasi un secolo di attività ha reso BMW uno dei gruppi più prestigiosi a livello mondiale, anche in considerazione della modernità ingegneristica che incorporano i suoi prodotti. La BMW è anche denominata la casa dell'elica: sin dal debutto e senza l'intervento di significative variazioni grafiche e cromatiche, l'emblema aziendale è, infatti, rappresentato da un campo circolare nero contenente un'elica d'aereo in movimento. La storia del marchio BMW è una storia lunga e costellata di successi: l'avventura imprenditoriale inizia con la produzione di motori per aerei e di motociclette, per poi proseguire con l'assemblaggio di automobili, destinate a divenire dei punti di riferimento nello sport motoristico.

Fondata nel 1917 da Franz Josef Popp, la BMW inizia la produzione automobilistica nel 1928 acquisendo gli impianti della Dixi. È nello nello stabilimento di Eisenach in Sassonia che vengono realizzati dei modelli entrati nella storia, come la 303, una sei cilindri resa inconfondibile dalla mascherina con il doppio rene e la 328, la sportiva protagonista della Mille Miglia del 1940. Gli anni '50 hanno visto la nascita dell'elegante berlina 501 e di Isetta, l'antesignana delle moderne citycar. Nei tre decenni successivi, BMW è impegnata a consolidare la posizione di mercato acquisita e a rafforzare il proprio impegno negli sport a quattro ruote. Decisivo è stato l'ingresso nella compagine societaria dell'amministratore delegato Eberhard von Kuenheim, sotto la cui direzione nascono le serie 3, 5, 6 e 7. Altrettanto significativa si è rivelata la presenza di BMW nelle competizioni sportive di respiro internazionale: indimenticabile è stato il 1987, anno in cui Roberto Ravaglia vince il campionato del mondo, mentre Eric van de Poele si aggiudica il titolo tedesco DTM e Bernard Béguin conquista il primo posto al Tour de Corse.

Dopo il lancio negli anni '90 delle spider Z3 e Z8 e della X5, il nuovo millennio è segnato dall'impronta stilistica di Chris Bangle, il designer americano chiamato a svecchiare l'immagine del marchio e a dare vitalità alle immatricolazioni. Negli ultimi tre lustri, la casa tedesca ha operato su più fronti, come testimonia l'acquisizione del marchio Rolls-Royce e della scuderia elvetica Sauber. Gli investimenti in tempi recenti si sono focalizzati sulla ricerca ingegneristica ed hanno condotto al debutto della piccola elettrica i3 e della supercar ibrida plug-in i8. Guardando al mercato delle BMW in vendita, le BMW nuove continuano ad occupare i primi posti delle classifiche per quanto riguarda le immatricolazioni. Eloquente è il dato relativo al mese di giugno 2016 che evidenzia, per BMW, il segno più con un incremento delle vendite del 22,26%. Altrettanto vitale è il mercato delle BMW usate, dove ad essere particolarmente richieste sono le BMW Serie 1 e 3.

Articoli che ti potrebbero interessare

Altri suggerimenti per la tua ricerca