€ 800
Fiat Punto 1.2i 16v Cat venduta Nello Stato
€ 800
- Gennaio 2003
- 92.135 km
- 59 KW (80 CV)
- Benzina
- Cambio manuale
- 7 l/100 km
Benvenuto nella sezione auto neopatentati di automobile.it, dove puoi trovare centinaia di annunci di auto neopatentati di diverse case automobilistiche. Se hai conseguito la patente di guida da poco e sei alla ricerca della tua prima vettura, devi conoscere alcuni dettagli importanti per non sbagliare l’acquisto. Quando si parla di auto per giovani si intende quella tipologia di vetture con un rapporto peso potenza non superiore a 55 kW per tonnellata, ed un limite massimo di potenza fiscale pari a 70 kW o 95 cavalli. Il limite di KW imposto dal Codice della strada, inoltre, ha una durata di tre anni dal conseguimento della patente, ma non si applica qualora le auto neopatentati fossero adibite al trasporto di disabili.
Le auto neopatentati usate sono maggiormente richieste da chi è alla ricerca della sua prima vettura e su automobile.it è presente un’ampia scelta di questi veicoli in grado di soddisfare sia i requisiti di legge che le differenti esigenze economiche. Tra le auto neopatentati usate maggiormente apprezzate nel mercato dell’usato spicca la Opel Corsa. L’utilitaria tedesca si è affermata nel corso degli anni grazie ad un look fresco e giovane e a un’economia di utilizzo adeguata alle richieste della maggior parte dei neopatentati. I modelli con una decina d’anni sono in vendita al prezzo di 2.490 euro. Altra best seller del mercato delle auto neopatentanti è la Mini One che - grazie ad uno stile vintage e prestazioni da go kart - è in grado di soddisfare anche gli animi più corsaioli. La Mini rientra nella categoria auto neopatentati grazie alla versione One con potenza fiscale di 66 KW. Per una prima serie del 2002 il prezzo di partenza è di appena 2.250 euro.
Le auto neopatentati, per definizione, vengono classificate come auto per giovani. Nella maggior parte dei casi con questa dicitura s’intendono tutti quei veicoli rientranti nel segmento B, le utilitarie, caratterizzate da ingombri esterni adatti al traffico cittadino e costi di gestione alla portata di tutte le tasche. Una delle auto neopatentati maggiormente apprezzata dai giovani è la Volkswagen Polo. L’utilitaria tedesca è diventata una vettura matura e strizza l’occhio alla sorella più grande Golf. La linea segue i recenti canoni stilistici della Casa tedesca, mentre gli interni dotati di monitor dedicato all’infotainment, la rendono una delle migliori auto per giovani. I prezzi partono da 13.200 euro. Un’altra auto per giovani di grande successo è la Smart Fortwo. La formula dei due soli posti, uno stile decisamente unico ed interni di tendenza, hanno colpito particolarmente il pubblico italiano ed anche la terza serie della citycar prodotta dalla Mercedes ha subito fatto centro. I prezzi per la versione a benzina partono da 13.500 euro.
automobile.it è in grado di soddisfare tutte le esigenze di stile, di prezzo e di tipologia di guida. Non resta che cominciare la ricerca: confronta tutte le offerte!
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...